Il protocollo internet decentralizzato, la rete TRON, è pronto per potenziare la sua infrastruttura di pagamento integrandosi con AEON, puntando a semplificare le transazioni in criptovaluta attraverso la sua rete, il che avrà un grande impatto su milioni di sviluppatori e utenti.
La partnership TRON-AEON probabilmente abiliterà le applicazioni decentralizzate (dApp) sulla Rete TRON, portando all'implementazione facile di vari metodi di pagamento, inclusi mance e abbonamenti. La blockchain TRON mira a ridurre i colli di bottiglia come le barriere all'adozione della sua rete rendendo l'esperienza di pagamento più veloce ed efficiente.
Come indicato nel post ufficiale del blog di TRON, la rete attualmente ha più di 4900 dApp con 4.8 miliardi di transazioni elaborate finora. Questa vasta rete TRON sarà ulteriormente potenziata quando l'integrazione con AEON migliorerà le capacità di pagamento, allineandosi con la missione dell'azienda di creare un'infrastruttura internet decentralizzata accessibile a tutti.
Il fondatore di TRON, Justin Sun ha evidenziato l'impegno della rete nel migliorare l'infrastruttura internet nei suoi tweet, dove ha menzionato l'efficacia in termini di costi della rete TRON poiché ha raggiunto nuove velocità di transazione. La collaborazione con AEON sembra essere una mossa strategica per ulteriormente questi obiettivi e mantenere il vantaggio competitivo di TRON nel settore blockchain.
Il settore dei pagamenti in criptovaluta ha visto una crescita sostanziale negli ultimi anni con il mercato globale dei gateway di pagamento in criptovaluta previsto raggiungere i $108,35 miliardi entro il 2030, crescendo a un CAGR del 22,8% dal 2023 al 2030. Questa integrazione posiziona la Rete TRON per capitalizzare su questo mercato in crescita.
La collaborazione tra TRON e AEON rappresenta un passo significativo avanti nell'evoluzione dei sistemi di pagamento basati su blockchain. Combinando la rete scalabile ed efficiente di TRON con l'infrastruttura di pagamento avanzata di AEON, la partnership ha il potenziale per creare un ecosistema più versatile e user-friendly sia per gli sviluppatori che per gli utenti finali.