Nonostante l'aumento degli NFT, del gaming e delle app sociali, l'adozione di massa del web3 ha lottato nel corso degli anni ma ora sembra guadagnare terreno con le tendenze 2025 di Web3 che mostrano la tokenizzazione di asset reali (RWA), studi di gioco che entrano nell'ambito, piattaforme sociali decentralizzate, stablecoin ecc. sono alcuni degli aspetti chiave ricercati dalla gente.
Diamo un'occhiata alle 6 principali tendenze che si stanno formando nel settore web3
Tokenizzazione di asset reali
Gli asset del mondo reale vengono tokenizzati usando la tecnologia blockchain che converte i diritti di proprietà di beni come beni di lusso, materie prime, arte e beni immobili in token digitali, rappresentando una proprietà frazionata degli asset. Questo permette agli investitori, inclusi i trader di criptovalute, di vendere e acquistare quote di beni di alto valore su piattaforme decentralizzate. Originariamente, tali asset erano disponibili per la vendita solo a individui facoltosi con bassa liquidità e alto valore. Attraverso la tokenizzazione, il sistema diventerà più inclusivo per gli investimenti e accessibile, permettendo una vasta adozione del web3 tramite contratti smart sulle blockchain che renderanno le transazioni trasparenti, eliminando intermediari e banche. Questo, a sua volta, aumenterà la liquidità del mercato crypto e ridurrà gli errori nelle transazioni transfrontaliere. Questo mercato della tokenizzazione RWA dovrebbe raggiungere i 16 trilioni di dollari entro il 2030, rappresentando il 10% del PIL globale.
Attività cripto al massimo storico alimentata da regolamentazione Web3 più chiara
Come Paul Atkins diventa il nuovo presidente della SEC degli Stati Uniti al posto di Gary Gensler, è probabile che il regolatore si muova verso politiche più favorevoli alle criptovalute causando un'impennata delle attività crypto. La Commissione potrebbe allentare l'applicazione dei casi contro i progetti di criptovalute che non hanno una registrazione adeguata se non sono coinvolti in attività fraudolente, afferma William Frentzen, partner di Morrison Foerster.
Frentzen ha ulteriormente elaborato la questione dicendo, "Nel frattempo, sotto la nuova amministrazione, il Congresso spinge attraverso 'FIT 21' o una legislazione simile per fornire una maggiore guida regolamentare all'industria, aumentare l'autorità della Commodity Futures Trading Commission nello spazio possibilmente a spese della SEC, e ridurre la regolamentazione per applicazione". Secondo il 2024 State of Crypto Report, gli indirizzi crypto attivi mensili sono aumentati a 220 milioni quest'anno mentre gli utenti di portafogli crypto mensili hanno raggiunto i 29 milioni a giugno, con Ethereum (20,8%), Solana (11,2%) e Base (10,7%) che rappresentano la maggior parte della quota. Ciò ha triplicato i numeri rispetto all'anno scorso. Le politiche pro-crypto probabilmente porteranno l'attività cripto a un massimo storico nel 2025 guidata da capacità di rete potenziate e infrastruttura blockchain nello spazio Web 3, in particolare Layer 2.
"Questa spinta per lo sviluppo della blockchain e delle criptovalute arriva in un momento critico perché, con lo sviluppo rapido di altre tecnologie, come l'AI, che avviene in parallelo, tecnologie come la blockchain saranno critiche sia come complemento che come protezione contro alcune delle preoccupazioni relative all'AI generativa", ha detto Natalie Lederman, partner da Sullivan & Worcester.
Piattaforme sociali decentralizzate
Le piattaforme sociali decentralizzate stanno emergendo a un ritmo senza precedenti poiché forniscono un migliore controllo per gli utenti, a differenza dei sistemi di controllo centralizzati. Questo può essere visto nell'aumento degli utenti su piattaforme come Mirror e Mastodon dove i dati e la privacy degli utenti sono protetti dalle grandi corporazioni. Queste piattaforme decentralizzate funzionano su modelli federati dove istanze più piccole fanno parte della rete più grande, eliminando lo sfruttamento dei dati, il bias algoritmico e le preoccupazioni della censura.
I blockchain di Web 3 che permettono la proprietà diretta e la monetizzazione dei contenuti attraverso queste piattaforme sociali decentralizzate saranno probabilmente attori principali nel 2025.
Questo è già visibile in come Mastodon ha registrato più di 10 milioni di utenti entro la metà di quest'anno, con 1,5 milioni di utenti attivi mensili. Molti creatori di contenuti sono passati a Mirror che ha una pubblicazione basata su blockchain, permettendo la proprietà diretta dei loro contenuti.
Tutto ciò porterà il mercato dei social media decentralizzati a toccare i 10 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuo del 30%, con piattaforme come Bluesky che superano Twitter.
Creazione di meme coin e asset degen
Un aspetto chiave dello spazio Web3 è il
[making](https://www.coindesk.c
om/opinion/2024/12/16/how-web3-consumer-apps-will-finally-break-out-in-2025-6-predictions)
di meme coin e asset degen che acquisiscono trazione attraverso airdrop, meme virali e
progetti comunitari. La cultura crypto si propaga attraverso la creatività generando nuovi
meme coin che diventano virali in momenti come Peanut the Squirrel
e CHILLGUY di quest'anno.
Poiché questi guidano il coinvolgimento della comunità e creano momenti genuini nello spazio web3, è una delle principali tendenze che continueranno nel 2025. Prendi per esempio come un meme coin sia stato creato quando un agente AI ha avviato il suo primo L1 su Saga per un'app sociale.
Studi di gioco che entrano nello spazio web3
Il 2025 sarà l'anno in cui gli studi di gioco entreranno nello spazio Wev3 mentre l'AI sfrutterà i binari cripto per i pagamenti incentrati sul gioco. Questo aprirà il regno degli sviluppatori di giochi al campo della blockchain e delle criptovalute, in particolare attorno all'uso di agenti AI onchain per personaggi non giocanti (NPC).
Pertanto, gli studi di gioco che possono utilizzare questa tecnologia guadagneranno trazione. Molti di questi agenti AI hanno fatto un passo ulteriore e creato i loro L1 a piacere su Saga, portando a mondi interattivi completamente autonomi su una rete decentralizzata.
Gli studi di gioco stanno ora cercando di avere la blockchain come infrastruttura centrale che darà una maggiore proprietà ai giocatori. Mentre questo settore era in recessione negli ultimi uno e mezzo anno e stava sperimentando con la blockchain, nel 2025 sono pronti per l'adozione di massa mentre gli studi di gioco stanno emergendo nello spazio Web3.
Aumento dell'adozione degli stablecoin
L'uso degli stablecoin è destinato ad aumentare nello spazio Web3 nel 2025 poiché hanno trovato un mercato adatto con la loro caratteristica a basso costo e facile accesso. Queste valute ancorate alle fiat fungono da mezzi di risparmio e transazione affidabili per gli utenti grazie al loro valore stabile. La maggior parte degli adottatori proviene dall'infrastruttura bancaria limitata e da economie con alta inflazione dove agisce come un'alternativa valida alle crypto volatili.
Queste transazioni stabili sono diventate più efficienti ed economiche con gli ultimi sviluppi nello spazio web3 come lo sviluppo di blockchain ad alta capacità di throughput e soluzioni Layer 2. Questo è visibile in come gli stablecoin hanno rappresentato 8,5 trilioni di dollari nel volume delle transazioni su 1.1 miliardi di transazioni nel Q2 2024, che era il doppio di Visa. Quest'anno, gli stablecoin hanno costituito il 32% dell'uso giornaliero delle criptovalute. Con l'ulteriore sviluppo della tecnologia blockchain, l'adozione degli stablecoin accelererà nei settori come DeFi, e-commerce, pagamenti transfrontalieri, ecc. grazie alla loro natura versatile.