In una mossa rivoluzionaria, Mantle Network, una piattaforma di Ethereum Layer 2 di rilievo rinomata per il suo framework modulare e l'adozione pionieristica di EigenLayer's EigenDA, ha dichiarato un cambiamento architetturale verso i rollup di validità zero-knowledge (ZK).
Questa trasformazione è resa possibile attraverso una collaborazione strategica e pionieristica con Succinct. Con il suo design modulare, le soluzioni di disponibilità dei dati eigen e l'introduzione delle prove a conoscenza zero tramite SP1, Mantle si propone di affermarsi come il punto di convergenza della liquidità per insediamenti istituzionali e trasferimenti di valore all'interno dell'arena cripto.
Dal suo lancio su mainnet il 7 luglio 2023, Mantle Network è rapidamente salito al vertice, diventando uno dei primi cinque L2 per valore totale bloccato (TVL), vantando 2,2 miliardi di dollari e ancora in espansione.
La rete ha già gestito 175 milioni di transazioni on-chain, facilitato il deployment di 1,4 milioni di contratti intelligenti e connesso con oltre 10 milioni di indirizzi unici di portafogli, pur mantenendo 4,9 milioni di portafogli attivi mensilmente.
L'integrazione di Mantle della tecnologia di rollup di validità ZK migliora l'efficienza dei capitali nell'economia on-chain, sostenuta dal suo significativo tesoro comunitario di 4,3 miliardi di dollari in riserve di asset. La roadmap tecnica di Mantle Network è impostata per accelerare il movimento del capitale istituzionale in modo fluido, sicuro ed efficiente attraverso mercati convenzionali e decentralizzati.
Con piani per lanciare una testnet nel Q1 2025 e un aggiornamento del mainnet previsto successivamente, Mantle Network punta a passare da un'architettura ottimistica di rollup a un rollup di validità ZK utilizzando SP1 di Succinct. Questo cambiamento ridurrà significativamente la finalità della catena da sette giorni a solo un'ora, facilitando così insediamenti rapidi degli asset di livello istituzionale e risolvendo le lacune di efficienza dei capitali sia nella finanza tradizionale sia nel settore blockchain.
L'efficienza operativa delle prove di validità ZK ha guadagnato un sostanziale slancio di mercato. Supportando già applicazioni con 4,4 miliardi di dollari di capitale all'interno dei principali ecosistemi L2 ZK, Mantle rimane ottimista sul potenziale della tecnologia ZK di avanzare l'ecosistema più ampio di Ethereum. I guadagni di prestazioni possono abilitare i beni di punta di Mantle, come $mETH, $cmETH e $FBTC—con un TVL collettivo di 3,9 miliardi di dollari—ad entrare più a fondo nel panorama della finanza decentralizzata (DeFi). Questo avanzamento ottimizza gli spread di mercato swap, riduce lo slippage, migliora i mercati del denaro e migliora i tassi di interesse e la disponibilità degli asset. Gli intermediari di mercato possono rapidamente riequilibrare le partecipazioni tra Mantle Network (Layer 2) ed Ethereum (Layer 1), mentre gli utenti possono accedere a un'ampia gamma di percorsi e integrazioni più rapidamente.
La fusione coesa di rapidità di finalizzazione, compatibilità agli standard di Ethereum ed efficienza dei costi è destinata a ridurre significativamente la frammentazione e sbloccare il potenziale della prossima generazione di applicazioni decentralizzate (dApps).
Questa transizione sottolinea l'impegno di Mantle Network per l'etica di sicurezza decentralizzata di Ethereum, favorendo un ecosistema più unificato con flussi di asset e dati senza soluzione di continuità. Man mano che il panorama di Ethereum evolve, l'adozione di SP1 da parte di Mantle Network la posiziona all'avanguardia della scalabilità e dell'innovazione, promettendo a sviluppatori, utenti e partner dell'ecosistema un futuro di Ethereum più veloce, sicuro e interconnesso.