SharpLink Gaming, il secondo più grande detentore aziendale di Ethereum (ETH), ha autorizzato un programma di riacquisto azionario da $1,5 miliardi in una mossa strategica per aumentare il suo rapporto Ether-per-share e segnalare fiducia a lungo termine in Ethereum come suo principale asset di tesoreria.
Annunciata venerdì, la decisione aggiunge un nuovo livello alla strategia aziendale aggressiva di SharpLink focalizzata su Ethereum, che ha reso l'azienda uno dei partecipanti istituzionali non governativi più significativi nell'ecosistema ETH. L'azienda detiene attualmente 740.800 ETH, valutati circa $3,14 miliardi, con piani di rafforzare ulteriormente la sua posizione nell'economia di Ethereum attraverso staking e gestione di asset denominati in Ether.
Il piano di riacquisto mira a sfruttare quella che l'azienda vede come una discrepanza tra il suo valore netto degli asset in Ether (NAV) e la capitalizzazione di mercato. Secondo il co-CEO Joseph Chalom, SharpLink impiegherà il buyback solo quando le azioni siano scambiate al di sotto del NAV, permettendo di ridurre l'offerta e aumentare la metrica ETH-per-share per gli investitori rimanenti.
“Questo programma ci fornisce la flessibilità di agire rapidamente e con decisione se si presentano tali condizioni,” ha detto Chalom in una dichiarazione preparata. “La nostra missione è di far crescere il valore azionario denominato in ETH, e questo è uno strumento in più nel nostro arsenale.”
Strategia di Riacquisto Diretto ai Metri ETH
Il piano di riacquisto da $1,5 miliardi, che non è ancora stato attivato, non è solo una convenzionale iniziativa di ritorno di capitale. Fa parte di ciò che SharpLink chiama una “strategia disciplinata dei mercati capitali” volta a rafforzare l'accumulo di ETH, lo staking e la crescita della tesoreria come pilastri centrali del modello di business della società.
Il management di SharpLink ha sottolineato che riacquistare azioni sotto il NAV permette all'azienda di aumentare l'Ether per azione (EPS) - una variante unica degli utili per azione in linea con il quadro finanziario orientato a Ethereum della società.
Con Ether scambiato sopra i $4.600, la tesoreria di SharpLink ora si trova su un guadagno irrealizzato di quasi $600 milioni, rendendo tempistica del riacquisto particolarmente interessante dal punto di vista del valore per gli azionisti.
Ethereum al Centro: Da Piattaforma di Scommesse a Gigante di Tesoreria
La trasformazione di SharpLink da piattaforma di scommesse a una potente tesoreria crypto-nativa è iniziata all'inizio di quest'anno. A maggio 2025, l'azienda ha ufficialmente adottato Ethereum come suo principale asset di riserva, ristrutturato la sua strategia di capitale, e nominato il co-fondatore di Ethereum Joseph Lubin come Presidente.
All'epoca, SharpLink dichiarò di essere “all-in” su ETH, passando dai tradizionali tesori fiat o misti e scegliendo invece di detenere, mettere in staking, e accumulare Ether come suo asset fondante. L'azienda ha iniziato ad acquistare ETH in blocco poco dopo, incluso un acquisto da $667 milioni all'inizio di luglio a prezzi quasi record.
Nelle dichiarazioni pubbliche, Lubin ha descritto le tesorerie aziendali focalizzate su ETH come essenziali per la salute economica a lungo termine di Ethereum.
“Sarà fondamentale per consentire alle dinamiche di domanda e offerta di Ether di dimensionarsi correttamente man mano che costruiamo sempre più applicazioni,” ha detto Lubin all'epoca. “Aziende come SharpLink non sono solo grandi attività da gestire - sono integrali per il futuro di Ethereum.”
Secondo Maggiore Detentore Aziendale di ETH, ma non il Più Grande
Nonostante la sua aggressiva strategia di accumulo, SharpLink non è il più grande detentore aziendale di Ethereum. Questo titolo appartiene a BitMine, una ex società di mining di Bitcoin che è passata all'accumulo di ETH nel 2024. BitMine detiene 1,5 milioni di ETH, valutati circa $6,47 miliardi, secondo i dati del tracker Strategic ETH Reserve.
Le 740.800 ETH detenute da SharpLink sono comunque significative, piazzandola saldamente come la seconda più grande tesoreria Ethereum tra le aziende pubblicamente note. L'azienda ha indicato che potrebbe continuare ad accumulare a seconda delle tendenze dei prezzi di ETH e delle condizioni di liquidità nel mercato più ampio.
Notoriamente, mentre altre aziende crypto diversificano su più asset, la strategia di SharpLink rimane esclusivamente focalizzata su ETH, scommettendo che Ethereum supererà altri asset di riserva digitali e tradizionali nel lungo termine.
Reazioni di Mercato e Implicazioni di Valutazione
A seguito dell'annuncio del riacquisto, le azioni di SharpLink hanno visto un aumento del volume di negoziazione, anche se il titolo non ha ancora risposto con un breakout di prezzo. Gli analisti affermano che l'autorizzazione al riacquisto
- pur non essendo immediatamente attivata - invia un forte segnale agli investitori circa la disciplina di valutazione di SharpLink e le prospettive a lungo termine su Ether.
“Questa è una classica tattica di arbitraggio NAV con un tocco crypto-nativo,” ha detto il stratega di mercato crypto Lina Goh di Amberwave Research. “Collegando l'attività di riacquisto al valore netto degli asset in Ether, SharpLink allinea gli incentivi degli azionisti con la crescita degli asset on-chain - ed è piuttosto innovativo.”
Ora gli investitori vedono SharpLink come un gioco proxy per l'esposizione a Ethereum, simile a come MicroStrategy è diventata una alternativa de facto all'ETF Bitcoin per i giocatori istituzionali che desiderano l'esposizione a BTC sul bilancio.
Cosa Rende Diverse le Tesorerie Ethereum?
A differenza delle strategie di tesoreria focalizzate su Bitcoin che enfatizzano la scarsità e gli usi a lungo termine come riserva di valore, le tesorerie basate su Ethereum come quella di SharpLink sono costruite attorno a un modello più interattivo e generante rendimento.
SharpLink mette attivamente in staking una parte del suo Ether, guadagnando rendimenti dal meccanismo di consenso proof-of-stake di Ethereum. Quel reddito
- pur essendo variabile - può potenzialmente superare i rendimenti dei bond del tesoro tradizionali, offrendo un nuovo paradigma per come le aziende impiegano il capitale del loro bilancio.
Inoltre, la natura programmabile di Ethereum permette a aziende come SharpLink di sperimentare con integrazioni DeFi, strumenti di finanza aziendale tokenizzata, e meccanismi di trasparenza on-chain - tutti ancora poco utilizzati nei mercati del capitale tradizionali.
Significato Strategico per l'Ecosistema Ethereum
La strategia aggressiva di ETH di SharpLink giunge in un momento in cui Ethereum viene sempre più posizionato come un asset macro. Con ETF a pronti su ETH ora in negoziazione negli Stati Uniti, partecipazione allo staking in aumento, e adozione istituzionale tramite L2 e piattaforme di tokenizzazione, la narrativa della domanda di Ethereum sta evolvendo rapidamente.
Le tesorerie aziendali come quella di SharpLink giocano un ruolo chiave nel bloccare l'offerta, migliorare le caratteristiche del premium monetario, e segnalare fiducia istituzionale nel valore a lungo termine di Ethereum.
“Stiamo costruendo un mondo in cui Ether non è solo carburante, ma collateral - il core asset monetario del prossimo sistema finanziario,” ha detto Lubin durante una recente conferenza ETH Global. “E SharpLink è una delle prime aziende che mostra cosa significa davvero questo nella pratica.”
Conclusioni Finali
L'autorizzazione di SharpLink Gaming per il riacquisto azionario da $1,5 miliardi è più di una normale azione aziendale - è un audace rinforzo di una strategia di bilancio nativa Ethereum, offrendo un nuovo playbook per le aziende allineate alla crypto.
Con 740.800 ETH nei suoi libri, rendimenti in crescita dallo staking, e una leadership dal cerchio fondatore di Ethereum, SharpLink sta scommettendo che il futuro dell'allocazione del capitale risiede on-chain - e sta usando strumenti della finanza tradizionale come i buyback per affinare quel vantaggio.
Man mano che ETH continua la sua traiettoria ascendente e l'appetito istituzionale cresce, l'approccio di SharpLink potrebbe presto diventare il modello per la finanza aziendale nativa Web3 - dove il valore non è misurato solo in dollari per azione, ma in Ether per azione.