Notizie
Tether avverte di una possibile destabilizzazione del mercato mentre le borse dell'UE iniziano la rimozione di USDT
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

Tether avverte di una possibile destabilizzazione del mercato mentre le borse dell'UE iniziano la rimozione di USDT

Tether avverte di una possibile destabilizzazione del mercato mentre le borse dell'UE iniziano la rimozione di USDT

A seguito delle nuove normative dell'UE nell’ambito del quadro Markets in Crypto-Assets (MiCA), Tether, l'emittente dello USDT stablecoin, affronta la possibilità di essere esclusa dalle principali piattaforme di scambio europee. Ciò ha già portato Coinbase a rimuovere USDT lo scorso dicembre, con Crypto.Com che ha seguito l'esempio sotto pressioni regolatorie. Tether ha espresso disapprovazione per questi sviluppi, sottolineando la mancanza di giustificazioni chiare per azioni così rapide. Un portavoce ha dichiarato, "Le decisioni rapide, prive di una motivazione dettagliata, sono deludenti."

Tether avverte che i cambiamenti derivanti da MiCA potrebbero rappresentare rischi significativi per gli investitori nell'UE. Un rappresentante ha notato, “Le normative influenzeranno numerosi token, non solo USDT, aumentando i rischi per gli investitori.” Nel frattempo, le discussioni in corso mettono in luce differenze chiave nelle applicazioni degli stablecoin tra gli Stati Uniti e l’Europa.

Gli esperti del settore rimangono divisi sulle implicazioni di MiCA. I critici, tra cui il CEO di Tether Paolo Ardoino, sostengono che l'eliminazione di USDT potrebbe ridurre la liquidità e rischiare una frammentazione del mercato, complicando le transazioni transfrontaliere. Al contrario, alcuni affermano che MiCA migliora la sicurezza degli utenti e incoraggia la concorrenza, in particolare attraverso la sua funzione di passporting che facilita i servizi in tutti gli Stati membri dell'UE.

Marina Markezic, dell’Iniziativa Europea per le Cripto, elogia il quadro normativo di MiCA, indicando le opportunità per le imprese cripto di operare più agevolmente all'interno dell'Europa. La vede come cruciale per ridurre le barriere d’ingresso e promuovere l'innovazione, simile all'approccio legale equilibrato della Svizzera.

Al contrario, Andreas Garner dello studio legale svizzero MME solleva preoccupazioni circa i pesanti oneri di conformità di MiCA, dubitando del suo potenziale di eguagliare il fiorente settore cripto della Svizzera. Afferma, “Con requisiti di conformità stringenti, siamo scettici sul fatto che MiCA consentirà alle aziende dell’UE di raggiungere efficacemente i mercati globali.”

Il dibattito in corso evidenzia le reazioni contrastanti alle normative dell'UE, mettendo in luce potenziali sfide e opportunità per l'ecosistema delle criptovalute all'interno della regione.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Notizie correlate