App Store
Portafoglio

VanEck Research Chief mette in dubbio la reale utilità di XRP, cita la mancanza di prove di sviluppo

VanEck Research Chief  mette in dubbio la reale utilità di XRP,  cita la mancanza di prove di sviluppo

Un dirigente senior presso la società di investimento VanEck ha pubblicamente messo in dubbio l'utilità fondamentale di XRP e del suo ledger sottostante, suscitando un rinnovato dibattito sulla proposta di valore della criptovaluta, anche mentre un nuovo fondo quotato in borsa che segue il token ha registrato il debutto più forte di qualsiasi ETF quest'anno.


Cosa Sapere:

  • Matthew Sigel, capo della ricerca sugli asset digitali di VanEck, ha messo in dubbio se gli sviluppatori costruiscono realmente sull'XRP Ledger e se il token cattura valore economico dall'attività di rete
  • L'ETF spot di Canary Capital su XRP ha generato circa $58 milioni nel volume di trading del primo giorno il 13 novembre, superando tutti gli altri lanci di ETF nel 2025
  • Il dibattito ha evidenziato divisioni persistenti sul ruolo di XRP sia come token di utilità per i pagamenti transfrontalieri sia principalmente come asset speculativo di valore

La Sfida dell'Attività degli Sviluppatori da parte del Dirigente di VanEck

Matthew Sigel ha aperto la sua critica su X con sarcasmo mirato verso i sostenitori di XRP.

"Cari massimalisti di XRP, forse non capirò mai cosa fa davvero il vostro 'blockchain', ma rispetterò sempre la passione necessaria per fingere che faccia qualcosa", ha scritto. Il post ha segnato l'inizio di una discussione più ampia sulla rilevanza tecnica della rete.

Sigel ha quindi posto quella che ha definito un'inchiesta genuina sull'impegno degli sviluppatori.

"Qualche sviluppatore si è mai svegliato e ha detto, 'È ora di costruire... su XRP'?" ha chiesto, richiedendo esempi specifici.

Ore dopo, ha notato di non ricevere risposte sostanziali alla sfida.

Lo scambio si è intensificato quando i sostenitori hanno indicato il lancio del fondo di Tesoreria tokenizzato OUSG di Ondo Finance sull'XRP Ledger come prova di sviluppo attivo. Sigel ha spostato il suo argomento verso l'economia del token, mettendo in dubbio se tale attività crei valore per i titolari di XRP. "Non sono a conoscenza di alcuna cattura di commissioni, condivisione di ricavi, masterizzazione o collegamento economico," ha affermato.

La discussione ha anche toccato le controversie riguardanti la leadership di Ripple. Quando un commentatore ha sarcasticamente notato che XRP "ha finanziato un'intera azienda con niente e ha ottenuto alcuni miliardari da essa," Sigel ha fatto riferimento al sostegno finanziario di un co-fondatore di Ripple alla campagna "Change the Code" di Greenpeace.

Questa iniziativa cercava di fare pressione sulla rete di Bitcoin affinché si allontanasse dal consenso della proof-of-work, una mossa che ha diviso le comunità delle criptovalute per anni.

Sigel ha tracciato contrasti tra XRP e Bitcoin quando ha difeso quest'ultimo dalle accuse di pura speculazione.

Ha citato l'adozione istituzionale da parte delle dotazioni universitarie e dei fondi sovrani, insieme alle operazioni di mining sostenute dal governo in 12 paesi. "Non ti sto fermando" dall'investire in XRP, ha aggiunto, ma ha presentato Bitcoin come avente un'integrazione nel mondo reale dimostrabile con l'infrastruttura energetica.

Il Forte Lancio dell'ETF Contraddice le Preoccupazioni di Utilità

La critica pubblica si è svolta sullo sfondo di un forte interesse di mercato nell'esposizione a XRP attraverso prodotti finanziari tradizionali. L'ETF spot di Canary Capital, scambiato con il ticker XRPC, ha iniziato le operazioni il 13 novembre con circa $58 milioni nel volume del primo giorno. Il fondo ha elaborato $26 milioni durante la sua prima ora di trading.

Quelle cifre hanno posizionato XRPC come il debutto ETF più forte dell'anno, superando di poco la performance di lancio dell'ETF Solana di Bitwise.

Il nuovo fondo più vicino ha superato di oltre $20 milioni l'attività del giorno di apertura. La forte domanda istituzionale è in tensione con le domande di Sigel sui driver di valore fondamentali per il token.

Comprendere i Modelli di Valutazione delle Criptovalute

Il dibattito tocca domande fondamentali su come gli asset digitali derivano valore.

I token di utilità tradizionali sono progettati per catturare l'attività economica attraverso meccanismi come commissioni di transazione, accordi di condivisione dei ricavi o masterizzazioni di token che riducono l'offerta. Gli asset di valore come Bitcoin derivano il loro valore principalmente dalla scarsità, sicurezza ed effetti di rete piuttosto che dai flussi di cassa o dai collegamenti economici diretti.

Le piattaforme di smart contract come Ethereum generano commissioni dall'attività computazionale, creando valore economico misurabile che fluisce ai validatori della rete. Le reti focalizzate sui pagamenti affrontano sfide diverse nel dimostrare l'utilità, in particolare quando le narrazioni concorrenti sulla velocità e l'efficienza dei costi si scontrano con le domande sull'adozione effettiva e l'interesse degli sviluppatori.

La posizione dell'XRP Ledger tra queste categorie—commercializzato per i pagamenti ma funzionante principalmente come un asset speculativo—crea tensioni continue nei mercati delle criptovalute. I lanci di ETF forniscono una misura dell'interesse degli investitori, ma non necessariamente validano le affermazioni sull'utilità tecnologica sottostante o sulla sostenibilità economica a lungo termine.

Pensieri Finali

Le domande pubbliche di VanEck sui driver di valore fondamentali di XRP evidenziano l'incertezza persistente sul reale caso d'uso del token, anche mentre i prodotti istituzionali che tracciano il suo prezzo attirano una forte domanda iniziale. La tensione tra la robusta performance dell'ETF e lo scetticismo sull'attività degli sviluppatori sottolinea sfide più ampie nella valutazione degli asset delle criptovalute al di là dell'interesse speculativo di trading.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.