Portafoglio

XRP Sfonda $3 Prima del Lancio dell'ETF Mentre il Volume Istituzionale Aumenta

XRP Sfonda $3 Prima del Lancio dell'ETF Mentre il Volume Istituzionale Aumenta

XRP ha superato il livello critico di $3,00 per la prima volta in oltre un anno, alimentato da un potente aumento del volume e dall'interesse istituzionale crescente prima del lancio dell'ETF su Futures XRP di ProShares, previsto per il 18 luglio.

Il movimento, che ha visto XRP raggiungere un picco di $3,09 prima di stabilizzarsi intorno a $3,05, rappresenta un significativo breakout tecnico e psicologico, con analisti che prevedono una possibile continuazione verso $3,40–$3,60 e anche oltre in uno scenario ottimistico guidato dall'ETF.

Nel periodo di 24 ore dal 16 luglio alle 05:00 UTC al 17 luglio alle 04:00 UTC, XRP ha guadagnato il 4,85%, salendo da $2,91 a $3,05, con massimi intraday che hanno raggiunto $3,09.

L'attività di trading è stata particolarmente intensa durante la sessione pomeridiana (17:00–20:00 UTC), dove il volume ha superato i 170 milioni di XRP, confermando una forte partecipazione di mercato, probabilmente inclusi balene, fondi speculativi su criptovalute e market maker allineati all'ETF.

Lo slancio dell'ETF spinge XRP fuori dalla gamma di consolidamento

Il breakout avviene mentre i flussi istituzionali aumentano prima dell'ETF su Futures XRP di ProShares, che sarà il primo prodotto su futures collegato a XRP disponibile per gli investitori statunitensi sotto una struttura regolamentata.

L'ETF inizierà a essere negoziato su NYSE Arca, dopo l'approvazione della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) all'inizio del mese — un traguardo regolamentare chiave che lo distingue dalle proposte spot XRP ancora in esame dalla SEC.

Secondo diversi desk di trading, il breakout a $3,00 è stato catalizzato non da una frenesia speculativa ma da acquisti strutturati. Questi flussi erano ancorati intorno a zone di supporto chiave a $2,98–$3,00, che hanno tenuto durante piccoli ritracciamenti, suggerendo che la forza del prezzo è supportata da liquidità reale piuttosto che da mero sentimento.

"Questo non è solo narrativa o clamore", ha affermato un trader istituzionale presso un prime brokerage di asset digitali. "Stiamo vedendo entrare dimensioni serie prima dell'ETF. Il volume lo conferma."

Breakout Confermato dal Volume: $3,00 È il Nuovo Supporto

L'azione del prezzo che ha preceduto il breakout ha mostrato un classico pattern tecnico di accumulazione, culminato in un breakout decisivo sopra la resistenza:

  • Intervallo: $2,91 → $3,09
  • Oscillazione: $0,19 (6,18% di volatilità intraday)
  • Sessione di Breakout: Oltre 170 milioni di XRP scambiati tra le 17:00 e le 20:00 UTC
  • Impennata Finale: Dalle 03:39 alle 04:38 UTC, XRP è saltato dell'1,97%, da $2,99 a $3,05, con diversi scatti di volume sopra i 3,8 milioni di XRP

È importante notare che il supporto a $2,98–$3,00 ha tenuto durante le fasi di presa di profitto minori, confermando il suo ruolo di nuova base strutturale. La resistenza a breve termine a $3,09 è ora emersa come livello immediato da superare, con obiettivi al rialzo a $3,40, $3,60 e, possibilmente, anche $4,80–$5,00 se lo slancio guidato dall'ETF continua.

Gli Indicatori Tecnici Mostrano Forza, ma l'RSI Segnala Condizioni di Ipercomprato

L'indice di forza relativa (RSI) di XRP è entrato nel territorio di ipercomprato, tipicamente segnalando una potenziale pausa o consolidamento.

Tuttavia, molti analisti tecnici suggeriscono che il flusso di notizie sugli ETF e l'afflusso di liquidità reale potrebbero sovrascrivere i segnali RSI classici — particolarmente nei mercati cripto dove il volume è concentrato intorno a catalizzatori principali.

"Un RSI in ipercomprato non è ribassista se il breakout è accompagnato da volume reale e supporto strutturale", ha detto Marcus Grant, capo degli asset digitali presso TA Lab. "Se XRP mantiene sopra $3,00 nella sessione di lunedì e supera $3,09, stiamo guardando una pista pulita verso $3,40."

Grant ha anche segnalato il supporto del prezzo medio ponderato per il volume (VWAP) appena sotto i $3,00 come critico: "Se c'è un calo, $2,95–$2,98 è la zona di ricarica."

I Flussi Istituzionali e il Catalizzatore ETF Dettano il Tono

L'interesse istituzionale per XRP è aumentato dal chiarimento legale ottenuto nel 2024, quando un giudice federale ha stabilito che le vendite sul mercato secondario di XRP non costituiscono transazioni di titoli.

Questa sentenza, combinata con l'infrastruttura crescente dell'ETF, ha stimolato un aumento silenzioso ma costante dell'allocazione di XRP tra prodotti strutturati, inclusi ETP e portafogli cripto gestiti.

L'imminente ETF su Futures XRP di ProShares dovrebbe attrarre hedge fund, desk proprietari e RIA che cercano esposizione indiretta al movimento del prezzo di XRP senza doversi occupare della custodia o dell'acquisizione diretta del token. Anche se il prodotto non traccia i prezzi spot, consente alle istituzioni di prendere visioni direzionali, copertura dell'esposizione ed engagement in strategie di arbitraggio utilizzando derivati autorizzati dalla CFTC.

"Se l'ETF sui futures registra afflussi solidi nella sua prima settimana, potremmo vedere un significativo acquisto spot per anticipare la domanda futura", ha detto uno stratega sui derivati a conoscenza dei piani di lancio di ProShares.

La Posizione Competitiva di XRP Si Rafforza nel Mercato degli Altcoin

Il movimento di XRP avviene mentre altre altcoin rimangono per lo più vincolate. Mentre Bitcoin continua a consolidarsi oltre i $123.000 e Ethereum staziona vicino a $3.100, XRP ha sovraperformato entrambi su base relativa nell'ultima settimana.

Secondo CoinGecko, la performance su 7 giorni di XRP si attesta a +8,4%, superando ETH (+3,2%) e SOL (+2,7%). Questa forza è attribuita non solo alle speculazioni sugli ETF ma anche all'adozione crescente transfrontaliera, con XRPLedger che vede attività rinnovata da servizi di rimessa regionali e protocolli DeFi che esplorano l'integrazione.

Nel frattempo, i dati on-chain di Santiment indicano un aumento dell'attività dei portafogli delle balene, con indirizzi che detengono più di 10 milioni di XRP che aumentano le loro partecipazioni dell'1,4% negli ultimi sette giorni — un possibile segnale di posizionamento pre-ETF.

Cosa Dovrebbero Osservare Trader e Investitori

Mentre XRP continua a stazionare appena sopra la soglia dei $3,00, diversi indicatori tecnici e fondamentali modelleranno la mossa successiva:

  • Chiusura Sostenuta Sopra $3,05–$3,09: Una chiusura giornaliera sopra questo intervallo con volume convaliderebbe il breakout e potrebbe innescare FOMO tra i trader rimasti fuori.
  • Volume al Lancio dell'ETF: Il debutto dell'ETF di ProShares il 18 luglio sarà un banco di prova chiave. Se il volume supera i $50 milioni nella prima settimana, è probabile che lo slancio rialzista continui.
  • Supporto a $2,95–$3,00: Un retest di questa zona senza rompere al di sotto potrebbe offrire un'opportunità di acquisto sul calo.
  • Flussi Macro e Appetito per il Rischio: Le tendenze più ampie del mercato cripto e il sentimento sul rischio azionario possono influenzare il follow-through, in particolare se l'inflazione o le aspettative sui tassi cambiano.

Rifiniture Finali

Sebbene alcuni rimangano cauti che il lancio dell'ETF possa diventare un evento "sell-the-news", la maggior parte degli indicatori suggerisce che lo slancio attuale dell'XRP sia sostenuto da flussi istituzionali e da un cambiamento strutturale reale nel suo comportamento commerciale.

A differenza di rally guidati da meme o picchi illiquidi, il breakout con oltre 170 milioni di volume sopra $3,00 suggerisce che l'XRP stia entrando in una nuova fase di scoperta del prezzo — con un notevole potenziale di rialzo se l'adozione dell'ETF si espande.

Se il livello di $3,00 si trasforma in supporto e la domanda dell'ETF si dimostra resiliente, l'XRP potrebbe finalmente iniziare a recuperare il terreno perso dal suo massimo storico nel 2018 — non come asset speculativo, ma come strumento regolamentato e commerciabile integrato nel sistema finanziario globale.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.