L’analista polacco di criptovalute Phil Konieczny ha dichiarato ufficialmente morto il paradigma del “supercycle”, sostenendo che il recente calo di Bitcoin conferma l’ingresso in una fase classica di mercato ribassista, coerente con i consueti modelli ciclici quadriennali – una tesi che molti investitori avevano liquidato come superata durante l’euforica impennata dei prezzi del 2025 fino a 126.000 $.
In una dettagliata analisi video, Konieczny ha sottolineato che Bitcoin, che attualmente scambia intorno agli 85.000 $ dopo essere sceso del 28% dai massimi di ottobre, si sta comportando «in modo da manuale» secondo i modelli ciclici consolidati. L’analista ha indicato la posizione di Bitcoin al di sotto della media mobile a 50 settimane come un segnale definitivo di bear market, segnando la prima chiusura settimanale sotto questo livello tecnico chiave dal marzo 2023.
«Il mercato si è accorto troppo tardi che il bull market era finito», ha dichiarato Konieczny, aggiungendo che i dati storici indicavano chiaramente che la ciclicità sarebbe continuata nonostante l’ampia convinzione in uno scenario di superciclo prolungato.
Il tempismo dei massimi storici conferma la teoria dei cicli
L’analisi di Konieczny si concentra sull’osservazione che i massimi di mercato di Bitcoin si sono verificati progressivamente prima in ciascun ciclo successivo. Il picco del 2017 è arrivato a dicembre, il massimo del 2021 a novembre e il massimo dell’attuale ciclo si è materializzato nell’ottobre 2025. Questo schema coerente di massimi anticipati sostiene la tesi dell’analista secondo cui Bitcoin rimane vincolato a un comportamento ciclico quadriennale legato agli halving.
La criptovaluta ha raggiunto circa 126.000 $ in ottobre prima di iniziare la discesa – un calo che, secondo i dati di CryptoQuant, ha spinto le condizioni di mercato ai «livelli più ribassisti» dell’attuale ciclo rialzista. Il Bull Score Index della piattaforma di analisi è precipitato a letture estremamente ribassiste, pari a 20 su 100, mentre Bitcoin è sceso ben al di sotto della cruciale media mobile a 365 giorni di 102.000 $.
Leggi anche: Bitcoin Eyes $93,000 Recovery Before 2026 Bear Market, Top Analyst Predicts
Debolezza della dominance di Bitcoin segnala fragilità del mercato
Contrariamente alle attese in fasi ribassiste, la dominance di Bitcoin non si è rafforzata in modo significativo nonostante la debolezza dell’intero mercato. Konieczny ha evidenziato che la dominance BTC è scesa dal 61,4% al 58,8% a novembre – un movimento controintuitivo che mette in luce una fragilità di fondo del mercato, più che una rotazione verso le altcoin.
L’analista ha avvertito che questo rappresenta uno scenario in cui sia Bitcoin sia le altcoin stanno scendendo contemporaneamente, invece di un flusso di capitale dall’uno alle altre. Molte altcoin hanno registrato perdite catastrofiche tra il 60% e l’80% da inizio anno, e poche mostrano segni di ripresa. L’Altcoin Season Index, nonostante alcuni recenti rialzi, resta ben al di sotto dei livelli che indicherebbero una vera rotazione verso le criptovalute alternative.
«Il rischio di investire nelle altcoin è troppo elevato», ha avvertito Konieczny, osservando che molte criptovalute alternative non si sono mai riprese dai precedenti bear market. Solo 3 delle 55 principali altcoin monitorate da Alphractal hanno sovraperformato Bitcoin negli ultimi 60 giorni, mentre le restanti hanno subito perdite tra il 20% e l’80%.
Venti contrari macroeconomici aggravano la pressione sul mercato
Konieczny ha dedicato un’ampia parte dell’analisi al deterioramento delle condizioni macroeconomiche, che a suo avviso limiteranno la capacità di ripresa del mercato delle criptovalute. L’analista ha evidenziato in particolare la curva dei rendimenti invertita – un indicatore storicamente affidabile di recessione – insieme al crescente indebitamento dei consumatori e all’aumento delle dichiarazioni di bancarotta societarie.
L’analista ha inoltre richiamato l’attenzione sulle crescenti tensioni commerciali tra USA e Cina e sulle persistenti pressioni inflazionistiche che hanno gettato dubbi sulla disponibilità della Federal Reserve a introdurre tagli dei tassi a dicembre. Bitcoin in genere beneficia di contesti di tassi di interesse in calo, ma l’attuale incertezza macroeconomica ha minato questo tradizionale meccanismo di supporto.
I flussi sugli ETF non riescono a fare da pavimento
Sebbene il lancio dei fondi negoziati in borsa su Bitcoin abbia generato notevole entusiasmo all’inizio del 2025, Konieczny sostiene che il loro impatto si sia rivelato insufficiente in assenza di condizioni macro favorevoli. L’analista ha osservato che gli acquisti tramite ETF sono stati «uno dei principali motori» nelle prime fasi del bull market, ma non possono sostenere il momentum rialzista in mezzo al deterioramento del quadro economico generale.
Ancora più preoccupante, Konieczny ha individuato una correlazione asimmetrica tra Bitcoin e l’S&P 500 che penalizza i detentori di criptovalute. I ribassi del mercato azionario ora trascinano Bitcoin verso il basso, mentre i rialzi dell’azionario non offrono un sostegno equivalente ai prezzi degli asset digitali – una dinamica che lascia Bitcoin esposto al sentiment risk-off dei mercati tradizionali senza beneficiare pienamente delle fasi risk-on.
Considerazioni finali
Nonostante lo scenario fortemente ribassista, Konieczny ha messo in guardia gli investitori dal sottovalutare la possibilità di un «rimbalzo del gatto morto» – un recupero temporaneo dei prezzi in grado di attirare acquirenti prima che si materializzino ulteriori ribassi.
Tali rimbalzi tecnici sono comuni durante i bear market, quando condizioni di ipervenduto innescano pressioni di acquisto di breve periodo senza invertire il trend ribassista di fondo.
Il messaggio centrale dell’analista resta inequivocabile: Bitcoin sta seguendo lo stesso schema ciclico dei precedenti mercati ribassisti, le altcoin hanno prospettive di recupero estremamente limitate e le condizioni macroeconomiche appaiono «negative» per gli asset rischiosi in generale.
Per gli investitori che hanno creduto nella narrativa del supercycle, l’analisi di Konieczny suggerisce che il mercato sta ora impartendo una dura lezione sul perdurante potere del ciclo quadriennale di Bitcoin.
Leggi anche: Revolut Soars to $75B Valuation With NVIDIA, Fidelity Backing Amid Crypto Expansion Push

