Cardano sta lanciando una nuova soluzione Layer 2 (L2) senza permessi, Midgard, per affrontare i problemi di scalabilità nella rete Ethereum (ETH). Come rivelato al suo vertice 2024 in Argentina, Midgard sarà basato su un meccanismo senza fiducia senza un sequenziatore centrale, a differenza di Arbitrum o Optimism.
Cardano mira a superare Ethereum attraverso questa nuova soluzione Layer 2, poiché fornirà agli utenti un forte livello di sicurezza e decentralizzazione. Questo è particolarmente importante nello spazio Layer 2, dove le multiformaggiature sono la norma.
L'estensione molto criticata del modello Extended Unspent Transaction Output di Cardano, EUTxO, giocherà un ruolo critico in Midgard. EUTxO eliminerà i rischi di centralizzazione e permetterà a Midgard di funzionare indipendentemente senza fare affidamento su schemi di prelievo e depositi centralizzati.
La nuova soluzione layer 2 di Cardano migliorerà le transazioni cripto con “prove di frode” senza fiducia. Gli analisti prevedono che questo potrebbe essere un punto di svolta nel panorama DeFi poiché potrebbe ridefinire le aspettative degli utenti in termini di funzionalità di sicurezza. Il CEO di Anastasia Labs, Philip DiSarro, afferma che Midgard incarna la visione decentralizzata ed efficiente della blockchain di Cardano.
In Midgard, ogni transazione sarà libera da interferenze esterne poiché la soluzione Layer 2 non richiederà operatori multi-firma. Un modello senza permessi è un concetto unico nel mercato criptovalute e potrebbe far evolvere il sistema.
Midgard si basa fortemente sull'architettura di Cardano e, quindi, non può essere replicata dalle blockchain Sui o Ethereum. Al centro di ciò si trovano le piccole dimensioni del blocco di Cardano, la gestione UTxOs, etc.
La nuova soluzione layer 2 è stata accettata con entusiasmo dalla comunità crypto con il fondatore di Cardano Charles Hoskinson che supporta la visione di Midgard. Ha condiviso la notizia del lancio sui social media e ha sottolineato come questo influenzerà il futuro del DeFi.