Ethereum, la seconda criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato, sta navigando in acque turbolente. Recenti metriche on-chain rivelano un mercato in preda all'incertezza. Flussi di scambio e comportamento delle balene dipingono un quadro complesso del sentimento degli investitori.
Negli ultimi mesi, il volume netto dei trasferimenti di Ethereum da e verso gli scambi ha mostrato una significativa volatilità. Il 19 settembre, gli afflussi hanno raggiunto il picco di 140.000 ETH. Questo aumento suggeriva una maggiore pressione di vendita. Tuttavia, le settimane successive hanno visto volumi notevolmente inferiori.
A metà settembre e inizio ottobre si sono registrati deflussi notevoli. Grandi quantità di ETH si sono allontanate dagli scambi durante questi periodi. Tali movimenti indicano tipicamente una preferenza per il possesso a lungo termine rispetto alla vendita immediata. Tuttavia, si sono verificati anche afflussi significativi. Un afflusso significativo è stato osservato il 12 settembre e questi segnali contrastanti contribuiscono all'incertezza generale del mercato.
La metrica che traccia il movimento di ETH tra scambi e portafogli individuali fornisce preziose intuizioni. Flussi netti positivi suggeriscono un sentiment ribassista, mentre flussi negativi indicano un rialzo. Dal 7 al 9 ottobre, i flussi netti sono rimasti positivi per tre giorni consecutivi. Questa tendenza si è invertita il 10 ottobre, con 19.000 ETH che hanno lasciato gli scambi.
Anche l'attività delle balene ha mostrato segni di esitazione. Il numero di indirizzi che detengono almeno 1.000 ETH è diminuito significativamente dalla fine di settembre all'inizio di ottobre. Il 9 ottobre, questa cifra ha raggiunto un minimo mensile di 5.590 indirizzi.
Questo ritiro dei principali attori suggerisce una mancanza di fiducia nelle prospettive a breve termine di ETH. Il comportamento delle balene spesso precede gli spostamenti più ampi del mercato a causa della loro sostanziale influenza sul capitale. Si è verificato un leggero aumento tra il 9 e il 10 ottobre, con il conteggio che è salito a 5.598 indirizzi di balene. Tuttavia, ciò rimane ben al di sotto dei livelli visti nelle settimane precedenti, e i dati suggeriscono che le balene devono ancora riconquistare pienamente la fiducia in un rimbalzo dei prezzi.
Gli indicatori tecnici presentano un panorama misto. Le linee della Media Mobile Esponenziale (EMA) di Ethereum attualmente mostrano un trend ribassista. Le EMA a breve termine si trovano al di sotto di quelle a lungo termine. Tuttavia, una EMA a breve termine ha recentemente cominciato a muoversi verso l'alto. Sebbene questo lieve cambiamento suggerisca un potenziale inversione di tendenza, è troppo presto per determinare se segnerà l'inizio di un trend rialzista sostenibile. Il mercato rimane in uno stato di fluttuazione, con gli investitori che osservano attentamente in cerca di segnali più chiari.