La comunità Ethereum sta osservando da vicino il potenziale della criptovaluta per raggiungere un nuovo massimo storico, nonostante la recente performance inferiore rispetto ad altri altcoin. Un fattore chiave che influenza questa traiettoria è l'interesse ridotto da parte di grandi investitori o "balene".
Ci sono crescenti preoccupazioni all'interno della comunità Ethereum riguardo al volume di transazioni su larga scala poco entusiasmente. Secondo IT Tech, un analista sulla piattaforma CryptoQuant, questo potrebbe indicare un interesse in calo tra i principali investitori.
Nonostante alcuni incrementi, l'assenza di una forte attività delle balene suggerisce che investitori di alto patrimonio e istituzioni rimangono prudenti, come dimostrato dal basso numero di trasferimenti significativi di Ethereum.
Storicamente, cicli simili nel 2017 e 2021 sono stati caratterizzati da un'intensa attività di grosse transazioni, a differenza del mercato attuale dove tali operazioni sono ridotte al minimo. Questo ha portato a un ambiente di mercato più guidato da investitori individuali al dettaglio piuttosto che da esuberanza speculativa. Anche se ci sono stati lievi aumenti nelle attività delle balene, questi non hanno raggiunto livelli che indicherebbero significativi movimenti di mercato. IT Tech consiglia agli investitori di fare attenzione a improvvisi cambiamenti nelle attività delle balene, che spesso segnalano imminenti variazioni di prezzo.
Sebbene Ethereum stia seguendo un trend ascendente stabile, le sue dinamiche di mercato rimangono fortemente dipendenti dalle transazioni delle balene. La criptovaluta ha recentemente superato la soglia dei 3.000 dollari in seguito a un generale rimbalzo del mercato, fissando i 3.500 dollari come prossimo livello chiave di resistenza. Tuttavia, IT Tech avverte che senza un aumento delle transazioni su larga scala, Ethereum potrebbe consolidare o subire un ritiro.
Un potenziale ritiro potrebbe vedere ETH tornare a 2.800 o 2.500 dollari, specialmente se le grandi transazioni coincidono con il calo dei prezzi, possibilmente scatenando vendite da parte delle balene. Questo solleva domande sulla sostenibilità di Ethereum nell'attuale clima e getta incertezza sulla sua prossima azione di prezzo significativa.
Attualmente, Ethereum è scambiato tra 3.000 e 3.200 dollari con un leggero slancio al rialzo. Secondo l'esperto di mercato Titan of Crypto, potrebbe essere imminente un potenziale uptrend, spinto da un breakout da un pattern a cuneo discendente con una divergenza rialzista dell'RSI in corso. Sebbene vi sia un potenziale di rialzo, Titan of Crypto avverte che potrebbe seguire una maggiore volatilità dopo il recente incontro FOMC, suggerendo che le dinamiche di mercato potrebbero cambiare rapidamente nel breve termine.