Ethereum's market value jumped 42% in just five days, surpassing major corporations like Coca-Cola and Alibaba following a significant network upgrade, according to market data released Sunday.
Cosa sapere:
- La capitalizzazione di mercato di Ethereum ha superato i 308 miliardi di dollari dopo l'implementazione dell'aggiornamento Pectra
- L'aggiornamento abilita nuove funzionalità tra cui un miglioramento del livello-2 di scalabilità e esperienze migliorate per i validatori
- Gli esperti di sicurezza hanno identificato potenziali vulnerabilità nel nuovo sistema che potrebbero mettere a rischio gli utenti
La seconda criptovaluta più grande al mondo ora si classifica come il 39º asset più grande a livello globale per capitalizzazione di mercato, scambiandosi a circa 2.550 dollari per token. Questo aumento segue l'implementazione, avvenuta la scorsa settimana, dell'aggiornamento Pectra di Ethereum, che migliora la funzionalità e la scalabilità della rete.
Dati da 8marketcap mostrano che il valore di mercato di Ethereum ora supera sia Coca-Cola, che si scambia a circa 70 dollari per azione con una capitalizzazione di mercato di 303,53 miliardi di dollari, sia Alibaba, con una quotazione di circa 125 dollari per azione e una capitalizzazione di mercato di 303,72 miliardi di dollari.
L'ultimo movimento del prezzo coincide direttamente con l'aggiornamento della rete del 7 maggio che garantisce miglioramenti significativi all'infrastruttura di Ethereum. Questi miglioramenti includono l'ottimizzazione dello storage dei dati per la scalabilità del livello-2, una miglior esperienza utente per i validatori e nuove funzionalità del wallet smart account che espandono le capacità della rete.
Il percorso per implementare Pectra si è rivelato impegnativo per gli sviluppatori di Ethereum. Originariamente programmato per marzo 2025, l'aggiornamento ha subìto diversi ritardi dopo che sono emerse difficoltà tecniche durante le fasi di test.
Il debutto iniziale sulla testnet Holesky di Ethereum il 24 febbraio non è riuscito a finalizzare sulla rete, richiedendo agli sviluppatori di investigare e risolvere numerosi problemi. Un rilascio successivo del 5 marzo sulla testnet Sepolia ha incontrato ulteriori errori, aggravati da un attaccante che ha causato il mining di blocchi vuoti, ritardando ulteriormente il processo di aggiornamento.
Per garantire stabilità prima del lancio sulla mainnet, i core developer di Ethereum hanno creato una nuova testnet chiamata "Hoodi" come terreno di prova finale. Questo passaggio aggiuntivo ha aiutato a preparare il sistema per l'implementazione con successo del 7 maggio sulla rete principale di Ethereum.
I miglioramenti tecnici guidano la risposta del mercato
L'aggiornamento fornisce diversi avanzamenti tecnici che probabilmente hanno contribuito all'entusiasmo degli investitori. Gli account posseduti esternamente possono ora funzionare come smart contract per coprire le spese di gas e processare pagamenti usando token non-ETH, ampliando la flessibilità di pagamento sulla rete.
I limiti di staking dei validatori sono stati significativamente aumentati da 32 ETH a 2.048 ETH, semplificando le operazioni per stakers istituzionali e su larga scala che in precedenza dovevano gestire più account di validatori. L'aggiornamento espande anche il numero di blobs di dati per blocco, consentendo una miglior scalabilità per le reti di livello-2 che costruiscono sull'infrastruttura di Ethereum.
Il mercato ha risposto immediatamente a questi miglioramenti. Secondo i dati di CoinGecko, Ethereum era scambiato a circa 1.786 dollari il 7 maggio, giorno dell'upgrade. Entro il 12 maggio, il prezzo ha raggiunto i 2.550 dollari, rappresentando un drammatico aumento del 42% in soli cinque giorni.
Questo rapido apprezzamento del prezzo riflette una crescente fiducia degli investitori nel roadmap tecnologico di Ethereum e nelle soluzioni scalabili. La rete continua a dominare il mercato delle piattaforme smart contract nonostante la crescente concorrenza dalle blockchain alternative.
Preoccupazioni di sicurezza emergono dopo l'aggiornamento
Nonostante l'entusiasmo del mercato, i professionisti della sicurezza hanno identificato potenziali rischi associati all'aggiornamento Pectra. Gli esperti di cybersecurity avvertono che gli aggressori potrebbero sfruttare un nuovo tipo di transazione per controllare account posseduti esternamente senza richiedere agli utenti di firmare transazioni on-chain.
L'auditore di smart contract Solidity Arda Usman ha detto in precedenza a Cointelegraph che queste vulnerabilità potrebbero permettere ad attori malintenzionati di svuotare fondi attraverso messaggi firmati off-chain. Questa preoccupazione di sicurezza rappresenta una considerazione significativa per gli utenti e gli sviluppatori che lavorano con il protocollo aggiornato.
Le vulnerabilità identificate evidenziano la tensione continua tra innovazione e sicurezza nelle reti blockchain in rapida evoluzione. Mentre Ethereum implementa nuove funzionalità per migliorare scalabilità ed esperienza utente, la potenziale superficie di attacco per gli attori malintenzionati aumenta proporzionalmente.
Considerazioni finali
L'incremento drammatico della capitalizzazione di mercato di Ethereum dimostra la continua fiducia degli investitori nella rete nonostante le sfide di implementazione e le preoccupazioni sulla sicurezza. Il successo dell'aggiornamento Pectra rappresenta un altro punto di riferimento nell'evoluzione tecnica di Ethereum mentre continua a competere nel panorama delle piattaforme blockchain sempre più affollato.