Ethereum ha superato Solana e Bitcoin nei flussi di capitale e nella dominanza del mercato dei futures, posizionando la seconda criptovaluta più grande del mondo per un potenziale test dei 4.000$. I dati di mercato mostrano che gli investitori istituzionali e al dettaglio stanno spostando fondi verso Ether, con un interesse aperto sui futures che raggiunge i 58 miliardi di dollari e l'accumulazione di spot che accellera tramite fondi negoziati in borsa e tesorerie aziendali.
Cosa Sapere:
- Il vantaggio di Ethereum nei flussi di capitale rispetto a Solana ha raggiunto un massimo annuo poiché il Rapporto di Capitale Caldo SOL/ETH è sceso del 42% da aprile a 0,045
- L'interesse aperto sui futures su Ether ha raggiunto un massimo storico di 58 miliardi di dollari catturando il 34,8% della quota di mercato totale tra le principali borse
- Gli attuali tassi di finanziamento restano significativamente più bassi rispetto ai tentativi precedenti di 4.000$, suggerendo un'azione di prezzo sostenibile guidata dalla domanda spot piuttosto che dalla speculazione
La Rotazione di Capitale Cambia le Dinamiche di Mercato
I flussi di investimento hanno decisamente favorito Ethereum rispetto alle piattaforme concorrenti di smart contract negli ultimi mesi. Secondo la società di analisi blockchain Glassnode, il Rapporto di Capitale Caldo SOL/ETH è sceso a un minimo da inizio anno di 0,045, rappresentando un calo del 42% da aprile. La metrica traccia il movimento di capitale realizzato a breve termine tra i due asset.
Sebbene sia Ethereum che Solana abbiano registrato flussi entranti a luglio, i dati indicano che i fondi ora fluiscono principalmente verso Ether.
La metrica del Capitale Caldo Realizzato rivela quale criptovaluta preferiscono gli speculatori a breve termine. "Con la coppia di scambio ETH/SOL in una tendenza al ribasso plurimensile, i dati segnalano una rotazione guidata dall'ETH in attenuazione ma notevole," ha dichiarato Glassnode nella sua analisi.
Il cambiamento si estende oltre il confronto con Solana. La coppia di scambio ETH/BTC è salita a massimi di diversi mesi, superando la media mobile esponenziale a 200 giorni per la prima volta in oltre due anni. Questa svolta tecnica avviene mentre Bitcoin affronta pressioni di vendita a 116.000$ e al di sotto, mentre Ether è risalito alla sua media di trading.
Il Mercato dei Futures Mostra Interesse Istituzionale
Il mercato dei derivati su Ether è aumentato drammaticamente, con l'interesse aperto che ha recentemente raggiunto un massimo storico di 58 miliardi di dollari. L'aumento dell'interesse aperto, combinato con il record di transazioni giornaliere di Ethereum, riflette un aumento della partecipazione istituzionale e dell'attività di rete.
La quota di Ethereum dell'interesse aperto totale tra le principali borse è salita al 34,8%. La quota di mercato di Bitcoin è scesa dal 59,3% al 47,1% nello stesso periodo. Il cambiamento nella dominanza del mercato dei futures suggerisce che i trader professionisti si stanno posizionando per un ulteriore apprezzamento del prezzo di Ethereum.
Nonostante il livello di resistenza critico dei 4.000$ si avvicini, i tassi di finanziamento indicano che il rally ha spazio per continuare. Gli attuali tassi di finanziamento aggregati restano significativamente più bassi rispetto ai tentativi precedenti di superare i 4.000$ nel marzo e nel dicembre 2024. Rispetto a marzo, i tassi di finanziamento si sono quasi dimezzati.
I tassi di finanziamento più bassi offrono segnali rialzisti per due motivi. Primo, indicano che i trader non sono eccessivamente leverageati, riducendo il rischio di liquidazioni. Secondo, suggeriscono che l'attuale azione di prezzo deriva dalla domanda spot piuttosto che da una speculazione eccessiva.
La Domanda Spot Guida la Crescita Sostenibile
Le tesorerie aziendali e i fondi negoziati in borsa su Ethereum spot sono diventati importanti fonti di accumulazione. Il presidente di NovaDius Nate Geraci ha notato, "Le aziende di tesoreria Eth & i fondi spot eth cada una hanno acquistato circa l'1,6% della fornitura totale corrente Eth dall'inizio di giugno."
Questo acquisto istituzionale ha fornito un supporto fondamentale alla ripresa del prezzo di Ethereum. Ether ha corretto del 9,72% negli ultimi sette giorni dopo aver registrato un rally per cinque settimane consecutive. La criptovaluta ha poi recuperato il 9%, testando nuovamente i 3.800$ giovedì.
Comprendere la Terminologia Chiave del Mercato
Diversi indicatori tecnici menzionati richiedono una spiegazione per una comprensione più ampia. L'interesse aperto misura il numero totale di contratti derivati in essere che non sono stati liquidati, indicando i livelli di partecipazione del mercato. I tassi di finanziamento rappresentano il costo di mantenere posizioni con leva, con tassi alti che suggeriscono una speculazione eccessiva.
Il Capitale Caldo Realizzato traccia il valore di mercato delle monete recentemente mosse, aiutando a identificare quali asset stanno attirando nuovo capitale. Quando questa metrica favorisce una criptovaluta su un'altra, suggerisce preferenze degli investitori che cambiano in tempo reale.
Il Rapporto di Capitale Caldo confronta i movimenti di capitale realizzati tra due asset. Un rapporto in calo indica che il capitale sta fluendo via dal primo asset verso il secondo.
L'Analisi Tecnica Indica un Punto di Rottura
L'analista crypto Jelle ha sottolineato l'importanza psicologica del livello dei 4.000$, dichiarando che "è stato una resistenza da sempre." L'analista ha aggiunto, "Una volta che si rompe, dubito che torneremo mai più al di sotto. La scoperta del prezzo è vicina."
La combinazione di slancio tecnico e fattori fondamentali posiziona Ethereum per una potenziale svolta. Una minore leva nel sistema, un'adozione istituzionale aumentata e un'acquisto spot sostenuto creano condizioni per un apprezzamento del prezzo sostenibile oltre i precedenti livelli di resistenza.
Pensieri Finali
La recente performance superiore di Ethereum riflette un cambiamento fondamentale nelle dinamiche del mercato delle criptovalute, con il capitale istituzionale e la domanda spot che guida l'azione del prezzo piuttosto che la speculazione commerciale. La convergenza di una partecipazione record nel mercato dei futures, un calo dei rapporti di leva, e un accumulo sostenuto da parte di ETF e tesorerie aziendali crea una base per testare il livello di resistenza critico dei 4.000$.