Il Consiglio Legislativo di Hong Kong ha approvato una legislazione completa sulle stablecoin che stabilisce un quadro regolamentato per l'emissione di asset digitali, posizionando il territorio per competere per il dominio Web3 globale. Il progetto di legge ha superato la sua terza e ultima lettura il 21 maggio, aprendo la strada alle principali istituzioni finanziarie per richiedere licenze di emittenti di stablecoin attraverso l'Autorità Monetaria di Hong Kong entro la fine dell'anno.
Cosa sapere:
- Hong Kong richiede che le stablecoin siano garantite da valuta fiat come asset sottostanti secondo il nuovo quadro normativo
- L'Autorità Monetaria di Hong Kong inizierà ad accettare domande di licenza da parte delle principali istituzioni entro dicembre 2024
- Le stablecoin a rendimento sono cresciute da 1,5 miliardi a 11 miliardi in circolazione, catturando il 4,5% del mercato totale delle stablecoin
Il membro del Consiglio Legislativo Johnny Ng Kit-Chong ha annunciato il traguardo in un post sui social media, sottolineando la prontezza di Hong Kong ad accogliere imprese globali che cercano opportunità di licenza per stablecoin. "È previsto che entro la fine di quest'anno, le principali istituzioni potranno richiedere all'Autorità Monetaria di Hong Kong di diventare emittenti di stablecoin licenziati," ha dichiarato Ng.
La legislazione impone che tutte le stablecoin mantengano il sostegno in valuta fiat come fondamento del loro asset sottostante. Questo requisito mira a garantire stabilità e conformità normativa all'interno del nascente ecosistema digitale di Hong Kong.
Ng si è posizionato come facilitatore per la collaborazione internazionale, offrendo assistenza personale ai potenziali richiedenti. "Sono anche felice di facilitare connessioni e collaborare con tutti gli stakeholder per promuovere lo sviluppo del Web3 in Asia e a livello globale, con Hong Kong al centro," ha detto.
Costruire infrastrutture Web3 da zero
Il disegno di legge sulle stablecoin rappresenta il primo passo di Hong Kong verso lo sviluppo di infrastrutture Web3 complete. Ng ha descritto la legislazione come lavoro fondamentale che deve essere seguito da un'attuazione pratica e dallo sviluppo di applicazioni nel mondo reale.
"Il passo più cruciale è sviluppare più applicazioni nel mondo reale," ha spiegato Ng, delineando la sua visione per l'integrazione delle stablecoin in più settori. Ha identificato pagamenti al dettaglio, commercio transfrontaliero e le transazioni peer-to-peer come aree principali in cui l'adozione delle stablecoin potrebbe guidare un'innovazione significativa.
Il membro del Consiglio Legislativo ha caratterizzato le stablecoin come "un'importante innovazione finanziaria" degna di supporto attivo nello sviluppo e adozione. I suoi commenti riflettono ambizioni più ampie di stabilire Hong Kong come un hub regionale per l'attività di asset digitali e il progresso tecnologico Web3.
L'approccio di Ng enfatizza l'utilità pratica sull'investimento speculativo, concentrandosi sul potenziale delle stablecoin di snellire i processi finanziari esistenti piuttosto che creare mercati completamente nuovi.
Strategia di distribuzione degli interessi guadagna trazione di mercato
Ng sostiene la distribuzione dei guadagni di interessi direttamente ai possessori di stablecoin come strategia di miglioramento competitivo. "Fornire interessi rafforzerà la competitività delle stablecoin," ha sostenuto, suggerendo che le caratteristiche a rendimento potrebbero incentivare una partecipazione più ampia del mercato e aumentare la quota di mercato complessiva delle stablecoin.
Questo approccio è in linea con gli sviluppi recenti del mercato che mostrano una crescita significativa nell'adozione delle stablecoin a rendimento. I dati attuali indicano che le stablecoin a interesse hanno raggiunto i 11 miliardi in circolazione, rappresentando il 4,5% del mercato totale delle stablecoin.
La traiettoria di crescita appare ripida se confrontata con le cifre di inizio 2024. All'inizio di quest'anno, le stablecoin a rendimento comandavano solo 1,5 miliardi in circolazione e detenevano solo l'1% della quota di mercato totale.
Ng vede questa espansione come prova a supporto della sua teoria sulla strategia competitiva. Crede che i rendimenti aumentati creino modelli di crescita sostenibili attirando nuovi partecipanti e incoraggiando gli utenti esistenti ad aumentare le loro partecipazioni in stablecoin.
Pensieri conclusivi
L'approvazione della legislazione completa sulle stablecoin di Hong Kong stabilisce il territorio come un contendente serio nella regolamentazione globale degli asset digitali, con domande di licenza previste per iniziare entro dicembre 2024. L'enfasi del quadro sulla stabilità sostenuta da valuta fiat e caratteristiche a rendimento riflette le tendenze attuali del mercato che mostrano una rapida crescita nelle stablecoin a rendimento da 1,5 miliardi a 11 miliardi in circolazione durante il 2024.