Notizie
Bitcoin ETF tornano alla ribalta: Afflussi da $381M segnalano una crescente domanda istituzionale

Bitcoin ETF tornano alla ribalta: Afflussi da $381M segnalano una crescente domanda istituzionale

Apr, 22 2025 7:14
Bitcoin ETF tornano alla ribalta: Afflussi da $381M segnalano una crescente domanda istituzionale

I fondi negoziati in borsa (ETF) Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato i loro afflussi netti giornalieri più forti in quasi tre mesi, segnalando un rinnovato interesse istituzionale in un contesto di ripresa più ampia del mercato cripto.

Il 21 aprile, gli ETF Bitcoin quotati negli Stati Uniti hanno registrato afflussi combinati di $381,3 milioni - il più alto dal 30 gennaio, quando gli afflussi hanno raggiunto il massimo di $588,1 milioni, secondo i dati di CoinGlass.

A guidare la classifica è stato l'ARK 21Shares Bitcoin ETF (ARKB), che ha attirato $116,1 milioni, seguito dal Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) di Fidelity con $87,6 milioni. Il GBTC di Grayscale e il suo più recente Mini Trust ETF hanno aggiunto insieme $69,1 milioni, mentre l'iShares Bitcoin Trust (IBIT) dominante di BlackRock ha raccolto $41,6 milioni.

Questo brusco risveglio negli afflussi degli ETF arriva sulla scia di settimane volatili per il mercato cripto, caratterizzate da incertezze macroeconomiche e tensioni geopolitiche. Il prezzo del Bitcoin era sceso brevemente sotto i $75.000 all'inizio di questo mese a causa di una nuova retorica di guerre commerciali e minacce di tariffe generalizzate da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che hanno anche scosso i mercati azionari.

Nonostante queste difficoltà, i mercati cripto hanno mostrato resilienza. Durante il weekend festivo di Pasqua, quando i mercati tradizionali statunitensi erano chiusi per il Venerdì Santo, la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata di $800 miliardi per stabilizzarsi intorno a $2,84 trilioni. Solo il Bitcoin ora detiene oltre $1,75 trilioni in valore di mercato, raggiungendo un massimo di quattro settimane oltre $88.500.

L'appetito istituzionale sembra stabilizzarsi dopo una pausa a marzo e all'inizio di aprile. Gli analisti attribuiscono il rinnovato interesse per gli ETF a una combinazione di venti macro favorevoli - tra cui la speculazione sugli acquisti di titoli del Tesoro degli Stati Uniti e le aspettative di una possibile svolta della Fed - oltre al ritorno del sentimento rialzista verso asset di rischio come le cripto.

Guardando al futuro, i flussi di capitale continuati negli ETF spot su Bitcoin saranno un metro chiave per valutare la convinzione istituzionale negli asset digitali. Mentre alcuni investitori rimangono cauti in mezzo ai continui dibattiti regolamentari, il recupero di aprile suggerisce che i grandi giocatori stanno ancora guardando al cripto come una allocazione strategica - specialmente dato che il Bitcoin continua a sovraperformare gli asset tradizionali nei rendimenti dall'inizio dell'anno.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.