Portafoglio

La capitalizzazione di mercato delle criptovalute cresce del 13,3% a seguito del picco di Bitcoin: rapporto di Binance

La capitalizzazione di mercato delle criptovalute cresce del 13,3%  a seguito del picco di Bitcoin: rapporto di Binance

Il mercato delle criptovalute ha sperimentato un'espansione robusta a luglio con un aumento del 13,3% nella capitalizzazione totale del mercato, alimentato principalmente dai Bitcoin's multipli picchi di prezzo nel corso del mese, secondo i dati da Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo. Il rally sostenuto ha attirato un'attenzione istituzionale crescente su Bitcoin, Ethereum e altri importanti asset digitali mentre sempre più aziende hanno iniziato a incorporare criptovalute nelle loro strategie di tesoreria.


Cosa sapere:

  • Il mercato delle criptovalute è cresciuto del 13,3% a luglio con Bitcoin che ha raggiunto diversi massimi di prezzo, mentre gli altcoin hanno superato BTC catturando il 39,2% della quota di mercato
  • I progressi normativi, includendo nuove leggi sugli stablecoin e attesi tagli dei tassi della Federal Reserve, hanno aumentato la domanda istituzionale di asset digitali
  • Le azioni tokenizzate hanno raggiunto i 370 milioni di dollari di valore di mercato con indirizzi attivi in aumento da 1.600 a 90.000 utenti

Il quadro normativo guida la fiducia nel mercato

Gli sviluppi normativi negli Stati Uniti hanno giocato un ruolo cruciale nello slancio del mercato a luglio. Il passaggio delle nuove regolamentazioni sugli stablecoin ha aiutato a stabilire linee guida più chiare per i partecipanti al mercato. Questi progressi legislativi, combinati con le aspettative di riduzioni dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, hanno creato condizioni favorevoli per gli investimenti in criptovalute.

Gli altcoin hanno dimostrato una performance particolarmente forte durante il periodo di riferimento, superando i guadagni di Bitcoin e riducendo il dominio di mercato della principale criptovaluta al 60,6%. Questo cambiamento ha rappresentato un notevole cambiamento nel sentimento degli investitori, dato che gli asset digitali alternativi hanno catturato circa il 39,2% della quota di mercato totale.

Ethereum ha sperimentato una crescita sostanziale nell'adozione aziendale durante luglio.

Le holding tra gli investitori istituzionali sono aumentate del 127,7% per superare i 2,7 milioni di tokens ETH. L'accumulo corporativo coincideva con un incremento di prezzo del 50% per la criptovaluta, stabilendo Ethereum come uno dei principali performer del mese.

Il GENIUS Act è emerso come un significativo traguardo regolamentare, stabilendo standard federali per stablecoin supportati da riserve di cassa o titoli del Tesoro a breve termine. Questa legislazione richiede la conformità ai protocolli anti-riciclaggio. Le principali istituzioni finanziarie hanno risposto positivamente alla chiarezza normativa, con JPMorgan e Citi che hanno ampliato i loro programmi pilota di pagamento basati su blockchain.

L'infrastruttura di pagamento digitale si espande

Gli stablecoin hanno continuato la loro rapida integrazione nei sistemi di pagamento globali durante il mese di luglio. I volumi delle transazioni on-chain di stablecoin hanno mantenuto livelli quasi record, superando in modo coerente i volumi di elaborazione dei pagamenti tradizionali di Visa dalla fine del 2024. Questa tendenza sottolinea il ruolo crescente dei pagamenti basati su criptovaluta nel commercio internazionale.

Visa ha riconosciuto la crescente importanza degli stablecoin nell'elaborazione dei pagamenti e ha annunciato piani per migliorare le sue capacità di supportare asset digitali.

Il riconoscimento da parte del gigante dei pagamenti riflette un accettazione più ampia da parte dell'industria dell'infrastruttura delle criptovalute per le transazioni transfrontaliere e il commercio quotidiano.

Le azioni tokenizzate hanno attirato un interesse crescente da parte degli investitori durante il mese, raggiungendo una valutazione di mercato combinata di circa 370 milioni di dollari. Le azioni di Tesla e i token dell'ETF S&P 500 rappresentavano 53,6 milioni di dollari di questo valore totale. Il settore ha sperimentato una crescita esplosiva degli utenti poiché gli indirizzi attivi on-chain si sono espansi da 1.600 a 90.000 partecipanti.

Nonostante la crescita impressionante nel trading decentralizzato, gli exchange centralizzati continuano a dominare i volumi di trading delle azioni tokenizzate. Le piattaforme tradizionali elaborano più del 70 volte il volume delle transazioni rispetto alle alternative on-chain, secondo l'analisi di Binance.

Comprendere i principali termini delle criptovalute

La capitalizzazione di mercato nelle criptovalute rappresenta il valore totale di tutte le monete in circolazione, calcolato moltiplicando il prezzo attuale per la fornitura disponibile. Gli altcoin si riferiscono a criptovalute alternative oltre a Bitcoin, includendo Ethereum, Solana e migliaia di altri token digitali. Gli stablecoin sono criptovalute progettate per mantenere un valore stabile rispetto a asset di riferimento come il dollaro USA o riserve auree.

Le azioni tokenizzate sono rappresentazioni basate su blockchain di azioni tradizionali, consentendo proprietà frazionaria e capacità di trading 24/7. Le transazioni on-chain avvengono direttamente sulle reti blockchain, mentre gli exchange centralizzati operano attraverso piattaforme intermediarie tradizionali che custodiscono i fondi degli utenti.

Outlook di mercato e implicazioni

I dati sulle prestazioni di luglio suggeriscono una crescente fiducia istituzionale nei mercati delle criptovalute, supportata da quadri normativi più chiari e una crescente adozione aziendale. Binance stima che tokenizzare anche solo una piccola porzione dei mercati azionari globali potrebbe creare un'opportunità da 1,3 trilioni di dollari, potenzialmente accelerando l'adozione mainstream dei servizi finanziari decentralizzati.

La crescita sostenuta nell'uso degli stablecoin e nelle holding aziendali di Ethereum indica una maturazione dell'infrastruttura delle criptovalute per applicazioni aziendali. Questi sviluppi posizionano gli asset digitali per una continua integrazione nei sistemi finanziari tradizionali durante il 2024 e oltre.

Considerazioni finali

La crescita del 13,3% del mercato a luglio dimostra la resilienza delle criptovalute grazie alla chiarezza normativa e all'adozione istituzionale. La combinazione di progresso legislativo, integrazione della tesoreria aziendale e infrastruttura di pagamento in espansione segnala un ecosistema di asset digitali in fase di maturazione con un potenziale significativo per un'espansione continua.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.