App Store
Portafoglio

La FCA userà la sandbox di Eunice per definire le regole UK sulla trasparenza cripto per il 2026

La FCA userà la sandbox di Eunice per definire le regole UK sulla trasparenza cripto per il 2026

La Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito ha ammesso la società RegTech Eunice nella propria sandbox regolamentare per testare un sistema sviluppato dal settore per le informative sugli asset crittografici, una mossa che influenzerà direttamente il futuro quadro normativo del Paese sugli asset digitali.

Giovedì la FCA ha detto che l’esperimento nella sandbox aiuterà a determinare come strutturare i requisiti di trasparenza all’interno delle regole finali sulle cripto che l’autorità di vigilanza intende pubblicare nel 2026.

Eunice, che supporta istituzioni finanziarie e imprese nella gestione di cripto-asset e mercati tokenizzati, sta collaborando con importanti operatori del settore tra cui Coinbase, Crypto.com e Kraken.

Insieme, il gruppo ha sviluppato modelli standardizzati di disclosure che mirano a migliorare la trasparenza e a garantire che gli investitori ricevano informazioni chiare prima di acquistare cripto-asset.

Also Read: Hoskinson Forecasts 2026 Cardano Rebound On Midnight Protocol Launch, RealFi Momentum

La FCA utilizzerà l’ambiente di sandbox per esaminare come questi modelli funzionano in pratica e valutare se favoriscono una migliore comprensione da parte dei consumatori.

L’autorità di vigilanza ha sottolineato che le informazioni ricavate dai test di Eunice orienteranno il suo approccio agli obblighi di trasparenza nell’ambito del futuro regime cripto del Regno Unito.

L’iniziativa trae origine dal Discussion Paper della FCA su ammissioni e disclosure pubblicato lo scorso anno, che incoraggiava i gruppi industriali a contribuire con la propria competenza mentre il Regno Unito elabora un quadro di regole su misura per gli asset digitali.

Secondo la roadmap cripto della FCA, l’autorità prevede di pubblicare una serie di documenti di policy nel corso del prossimo anno, in preparazione delle norme organiche previste per il 2026.

Tali norme dovrebbero definire requisiti più chiari su come i cripto-asset vengono commercializzati, quotati e supervisionati nel Regno Unito, con un’attenzione particolare all’integrità del mercato e alla protezione dei consumatori.

La FCA ha indicato che la roadmap guiderà il passaggio dalle linee guida provvisorie a una struttura regolamentare completa che copra trasparenza, ammissioni e vigilanza sulle attività legate alle cripto.

L’amministratore delegato di Eunice, Yi Luo, ha affermato che la società è “entusiasta di lavorare con la FCA e con il settore”, descrivendo la sandbox come un luogo in cui autorità di vigilanza e partecipanti al mercato collaborano per costruire le fondamenta di un mercato degli asset digitali più sicuro.

Luo ha aggiunto che guidare lo sforzo sulle disclosure è in linea con l’obiettivo dell’azienda di rafforzare la trasparenza in un momento in cui sempre più istituzioni entrano nel settore.

Colin Payne, responsabile dell’innovazione della FCA, ha dichiarato che la sandbox resta aperta tutto l’anno alle imprese che desiderano testare soluzioni in grado di influenzare la posizione dell’autorità sui cripto-asset.

Payne ha evidenziato l’impegno continuo della FCA nel sostenere prodotti e servizi che portano benefici ai consumatori e ai mercati.

L’iniziativa rientra nella strategia più ampia dell’autorità di vigilanza volta a rafforzare fiducia e competitività nel settore cripto del Regno Unito.

La FCA ha affermato che regole più chiare aiuteranno a proteggere i consumatori, a migliorare l’integrità dei mercati di asset digitali del Regno Unito e a sostenere la crescita del Paese mentre introduce il quadro regolamentare definitivo nel 2026.

Read Next: Robinhood Buys FTX's LedgerX Platform to Build Independent Prediction Market Exchange

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.