In una significativa inversione di tendenza rispetto alla sua posizione scettica nei confronti delle criptovalute, il più grande gruppo bancario tedesco, Sparkassen-Finanzgruppe, si sta preparando a lanciare servizi di trading di criptovalute per i suoi 50 milioni di clienti entro la metà del 2026. Il passo segna una delle approvazioni più consequenziali degli asset digitali da parte di un'istituzione finanziaria tradizionale in Europa fino ad oggi.
Secondo un rapporto di Bloomberg di lunedì, Dekabank, una sussidiaria di Sparkassen e una potenza finanziaria di per sé, è stata scelta per gestire i nuovi servizi di criptovaluta, che saranno completamente integrati nell'app mobile Sparkasse.
L'offerta è prevista per includere funzioni di trading e custodia di criptovalute, operative sotto il quadro regolamentare dei Mercati in Crypto-Asset (MiCA) recentemente implementato dall'UE.
Questo sviluppo posiziona Sparkassen-Finanzgruppe - noto anche come Gruppo Finanziario delle Casse di Risparmio - all'avanguardia di una crescente ondata di adozione di criptovalute istituzionali in Germania. Con oltre €2.5 trilioni ($2.9 trilioni) in asset totali gestiti e una rete di oltre 370 casse di risparmio, il gruppo rappresenta la piattaforma finanziaria al dettaglio più completa del paese.
"Il Gruppo Finanziario delle Casse di Risparmio fornirà un accesso affidabile a un'offerta di criptovaluta regolamentata," ha dichiarato l'Associazione delle Casse di Risparmio tedesche in una dichiarazione ufficiale, sottolineando che i nuovi servizi sarebbero non promozionali, incentrati sulla trasparenza e inquadrati con chiari avvisi di rischio sulla natura speculativa delle criptovalute.
Da Resistenza ad Adozione: Una Grande Inversione Istituzionale
L'adozione delle criptovalute da parte delle Sparkassen arriva quasi un decennio dopo che la banca ha vietato le transazioni dei clienti relative alle criptovalute nel 2015, e ha ripetutamente respinto gli asset digitali come troppo volatili, troppo rischiosi e inadatti per gli investitori al dettaglio tradizionali.
I dirigenti avevano a lungo insistito sul fatto che i mercati delle criptovalute mancassero della maturità e delle salvaguardie richieste per la finanza tradizionale. Tuttavia, l'arrivo di MiCA, la crescente domanda da parte degli utenti nativi digitali e l'interesse in aumento da parte dei clienti istituzionali sembrano aver catalizzato un cambiamento strategico.
"Le criptovalute sono ancora altamente speculative," ha notato DSGV, "ma la domanda dei clienti, combinata con un quadro regolamentato, ci consente di integrare responsabilmente i servizi di criptovaluta nella nostra offerta."
Il cambiamento rispecchia lo slancio istituzionale più ampio in Europa, dove MiCA ha creato un ambiente normativo standardizzato per offrire servizi collegati alle criptovalute nell'ambito dell'Area Economica Europea a 30 membri. Sotto MiCA, le banche e le società fintech sono soggette a regole uniformi riguardo custodia, trasparenza, riserva e comunicazioni ai consumatori.
Le Banche Tedesche Gareggiano per Recuperare il Ritardo con l'Adozione delle Criptovalute
Il passo delle Sparkassen segue una serie di iniziative legate alle criptovalute da parte di altre principali istituzioni finanziarie tedesche:
Nel settembre 2024, la DZ Bank, la seconda più grande istituzione finanziaria della Germania, ha collaborato con Boerse Stuttgart Digital per lanciare una piattaforma pilota di trading e custodia di criptovalute. A seguito del pilota, DZ Bank mira a espandere l'accesso in tutte le sue 700 banche cooperative a livello nazionale.
Nell'aprile 2024, la Landesbank Baden-Württemberg, la più grande banca federale del paese, ha annunciato una partnership di custodia di criptovalute con Bitpanda, offrendo servizi di storage di token e gestione di asset di criptovalute ai clienti istituzionali.
Queste iniziative riflettono un crescente riconoscimento che i servizi finanziari basati su blockchain - inclusa la custodia, i titoli tokenizzati e i pagamenti abilitati a stablecoin - stanno diventando parte integrante dell'infrastruttura bancaria di nuova generazione.
Dekabank Prende il Comando nel Lancio delle Criptovalute delle Sparkassen
La guida tecnica e operativa per il lancio delle criptovalute delle Sparkassen sarà gestita da Dekabank, la piattaforma centrale di titoli e investimenti del gruppo, che ha già sperimentato la tecnologia blockchain.
Dekabank è stata coinvolta in progetti pilota di titoli tokenizzati, sviluppo di infrastrutture di custodia e integrazioni di ledger interbancarie. Con la sua autorizzazione normativa esistente e la prontezza tecnologica, è ben posizionata per gestire sia i controlli di rischio sia i requisiti di conformità richiesti dalla vasta base di clienti delle Sparkassen.
L'integrazione nell'app Sparkasse, utilizzata da decine di milioni di tedeschi per le attività bancarie quotidiane, renderà il trading di criptovalute direttamente accessibile alle masse senza la necessità di scambi di terze parti. Gli analisti affermano che ciò potrebbe aumentare significativamente l'esposizione alle criptovalute tra risparmiatori al dettaglio, piccole imprese e investitori previdenziali in tutta la Germania.
"Questo è un grande passo per l'adozione mainstream," ha dichiarato Filipp Bolotov, fondatore e CEO della società di blockchain-AI ERA Labs. "Le Sparkassen sono una delle istituzioni più fidate in Germania. Se stanno facendo cripto, non è più marginale - è infrastruttura finanziaria."
Gli Esecutivi delle Criptovalute Vedono un Punto Critico per le Banche Tradizionali
I leader del settore e i venture capitalist ritengono che la mossa delle Sparkassen sia solo l'inizio di un cambiamento molto più ampio.
Kyle Chasse, fondatore della società di venture capital in criptovalute Master Ventures, ha osservato che le banche stanno vivendo una forma di "FOMO" - paura di perdere l'occasione - mentre si affrettano a recuperare terreno con piattaforme native digitali e fintech che hanno già abbracciato le criptovalute.
"Le banche stanno recuperando. Si rendono conto che la prossima generazione di ricchezza richiederà asset tokenizzati, regolamento in tempo reale e denaro programmabile," ha detto Chasse.
Altri, come Eric Trump, vicepresidente esecutivo della Trump Organization, sono andati ancora oltre. Parlando in un'intervista ad aprile, Trump ha previsto che le banche tradizionali potrebbero diventare obsolete entro un decennio se non riescono a integrare i servizi di criptovalute e asset digitali.
"Se le banche non abbracciano le criptovalute e non evolvono, saranno estinte in 10 anni," ha avvertito Trump. "Il sistema finanziario attuale è troppo lento, troppo costoso e non costruito per l'economia moderna."
Alla Paris Blockchain Week di aprile, sia il CEO di Messari Eric Turner che Thomas Eichenberger di Sygnum Bank hanno previsto un'impennata delle offerte di criptovalute da parte delle banche per la seconda metà del 2025, guidata dalla chiarezza normativa sulle stablecoin e sui titoli tokenizzati.
Da Barriera Normativa a Catalizzatore Normativo: Il Ruolo di MiCA
Ciò che un tempo sembrava una barriera - la regolamentazione - sta ora agendo come un catalizzatore per la partecipazione istituzionale. Il quadro MiCA dell'Unione Europea, entrato in vigore nel dicembre 2024, fornisce certezza legale per le operazioni di asset digitali in tutto il blocco, affrontando tutto, dalla custodia e il trading all'emissione di stablecoin e alle divulgazioni.
Per banche come Sparkassen, che storicamente hanno evitato le criptovalute a causa di regole poco chiare e rischi reputazionali, MiCA presenta un'opportunità per lanciare offerte di criptovalute in modo sicuro, competitivo e conforme.
"MiCA cambia tutto," ha affermato un stratega regolamentare di una società di consulenza fintech tedesca. "Le banche non devono più indovinare se stanno operando in una zona grigia. Possono costruire, lanciare e scalare con chiarezza legale."
La decisione di Sparkassen di offrire servizi di criptovaluta entro il 2026 potrebbe accelerare la trasformazione del settore finanziario più ampio in Germania e oltre. Con la sua portata, reputazione e infrastruttura, il gruppo potrebbe diventare un modello per altre grandi banche al dettaglio in Europa che cercano di entrare nel settore.
Sebbene le Sparkassen non pubblicizzeranno né promuoveranno le criptovalute come prodotto, il loro lancio passivo attirerà probabilmente milioni di investitori al dettaglio conservatori verso gli asset digitali nel tempo. Se avrà successo, potrebbe aprire la strada a una più ampia adozione di titoli tokenizzati, strumenti di identità decentralizzata e reti di pagamento alimentate dagli stablecoin nei sistemi bancari tradizionali.
Man mano che le società native delle criptovalute e le istituzioni finanziarie tradizionali convergono sulla stessa infrastruttura, il 2025 potrebbe essere ricordato come l'anno in cui le criptovalute hanno smesso di essere un outsider - e hanno iniziato a diventare il nuovo standard.