Grandi istituzioni finanziarie tra cui Bank of America e Fiserv si preparano a lanciare token di criptovaluta supportati dal dollaro, a seguito della firma del GENIUS Act da parte del presidente Donald Trump il 18 luglio, che ha stabilito il primo quadro normativo federale per le stablecoin. Tuttavia, gli esperti del settore avvertono che l'implementazione comporterà considerazioni tecniche e strategiche complesse che potrebbero richiedere anni per essere completamente risolte.
Cosa Sapere:
- Il GENIUS Act crea le prime regole federali per le stablecoin, token digitali ancorati al dollaro USA, trasformando potenzialmente i pagamenti quotidiani e i trasferimenti di denaro
- Grandi banche come Bank of America e Citigroup stanno attivamente considerando l'emissione delle proprie stablecoin, mentre rivenditori come Walmart e Amazon esplorano strategie simili
- Le aziende devono affrontare significative decisioni sui costi di conformità, la selezione della blockchain e se creare token proprietari o integrare quelli esistenti come il USDC di Circle
Strategie Aziendali Orientate ai Pagamenti Digitali
La legislazione rappresenta la prima legge statunitense progettata specificamente per facilitare l'uso delle criptovalute. Le stablecoin mantengono un valore costante attraverso un'ancora 1:1 con il dollaro USA, rendendole attraenti per pagamenti istantanei e regolamenti rispetto ai sistemi bancari tradizionali che possono richiedere giorni per le transazioni, in particolare oltre i confini nazionali.
Le aziende ora devono affrontare decisioni strategiche sul loro approccio alle stablecoin. Devono determinare se sviluppare token proprietari o integrare opzioni esistenti come l'USDC di Circle nelle loro operazioni. L'uso previsto influisce significativamente su questa decisione, secondo Stephen Aschettino, socio dello studio legale Steptoe.
"L'uso previsto sarà molto importante," ha detto Aschettino. "È qualcosa davvero progettato per spingere i clienti a interagire con l'emittente, o è l'obiettivo principale dell'emittente avere una stablecoin più ubiquitaria?"
Le piattaforme di vendita al dettaglio potrebbero offrire stablecoin ai clienti esperti di criptovaluta per l'acquisto di beni. Altre aziende potrebbero distribuirle internamente per pagamenti transfrontalieri, sfruttando regolamenti quasi istantanei e tasse inferiori rispetto ai canali di pagamento tradizionali.
Il Settore Bancario si Posiziona per un Vantaggio Competitivo
Le istituzioni finanziarie sembrano ben posizionate per navigare nel nuovo ambiente normativo. Gli esecutivi di Bank of America e Citigroup hanno confermato un'attiva considerazione dell'emissione di stablecoin durante le recenti chiamate sugli utili. Morgan Stanley sta monitorando da vicino gli sviluppi, mentre il CEO di JPMorgan Chase Jamie Dimon ha indicato il coinvolgimento futuro della banca senza fornire dettagli specifici.
Le banche possiedono infrastrutture di conformità esistenti che potrebbero fornire vantaggi competitivi. Mantenendo già robusti sistemi antiriciclaggio e processi di verifica dei clienti richiesti dal GENIUS Act. Gli enti non bancari dovranno costruire tali capacità da zero, creando costi di conformità aggiuntivi e requisiti di supervisione.
"Coloro che hanno già robusti programmi di gestione del rischio KYC e gestione del cambiamento normativo o lavorano per implementare questi elementi dei programmi potrebbero avere un vantaggio competitivo," ha detto Jill DeWitt, direttore senior delle soluzioni di gestione del rischio di conformità di terze parti presso Moody's Analytics.
Tuttavia, le banche affrontano considerazioni uniche riguardanti il trattamento in bilancio delle stablecoin. La regolamentazione bancaria statunitense attuale potrebbe richiedere che le istituzioni detengano capitale aggiuntivo quando mantengono questi asset digitali, secondo Julia Demidova, responsabile del prodotto e della strategia delle valute digitali presso FIS.
"Il GENIUS Act è ottimo, ma se la banca sta trattando la loro stablecoin in bilancio sotto la regolamentazione bancaria prudenziale, è ancora necessario considerare il peso del rischio dell'asset," ha spiegato Demidova.
Le Decisioni sull'Infrastruttura Tecnica sono Cruciali
Le aziende devono selezionare reti blockchain appropriate per l'emissione di stablecoin. Esistono centinaia di opzioni blockchain, con Ethereum e Solana tra le più popolari reti pubbliche dove tutte le transazioni rimangono visibili a chiunque.
Le banche potrebbero preferire blockchain private o "permissioned" che offrono maggiore governance e strutture di controllo. Demidova ha notato che le istituzioni finanziarie "desidererebbero e richiederebbero una struttura e governance molto chiare" non disponibili in ambienti senza permessi. Tuttavia, alcuni fornitori d'infrastrutture sostengono le blockchain pubbliche consolidate. Nassim Eddequiouaq, CEO del fornitore di infrastrutture per stablecoin Bastion, vede vantaggi nelle reti con scalabilità comprovata e adozione da parte degli utenti.
"Abbiamo visto un enorme interesse per le blockchain esistenti che hanno visto l'adozione degli utenti, che sono state testate su larga scala, anche durante picchi di attività," ha detto Eddequiouaq.
Comprendere i Termini Finanziari Chiave
Le stablecoin rappresentano token digitali progettati per mantenere un valore stabile, tipicamente ancorato 1:1 al dollaro USA attraverso vari meccanismi di supporto. Diversamente dalle criptovalute volatili come Bitcoin o Ether, le stablecoin mirano alla stabilità dei prezzi mantenendo riserve di asset tradizionali.
I requisiti "Know Your Customer" (KYC) impongono alle istituzioni finanziarie di verificare le identità dei clienti e monitorare le transazioni per attività sospette. La conformità alla normativa antiriciclaggio (AML) comporta il rilevamento e la prevenzione di flussi finanziari illeciti attraverso un monitoraggio sistematico e la segnalazione. Le reti blockchain fungono da registri digitali che registrano le transazioni in criptovaluta. Le blockchain pubbliche consentono a chiunque di visualizzare la cronologia delle transazioni, mentre le versioni private limitano l'accesso ai partecipanti autorizzati. Questa distinzione influisce su governance, privacy e considerazioni di conformità normativa per gli utenti aziendali.
La Tempistica dell'Implementazione Normativa Rimane Incerta
Nonostante l'approvazione della legge, l'implementazione completa richiederà anni. I regolatori bancari federali devono emettere regole dettagliate che affrontino vari aspetti operativi prima che le aziende possano andare avanti con fiducia.
L'Ufficio del Controllore della Valuta dovrà stabilire requisiti specifici di gestione del rischio e di conformità. Il Dipartimento del Tesoro deve creare regole che disciplinano la compatibilità normativa delle stablecoin straniere con il nuovo quadro degli Stati Uniti.
"Queste cose dovranno avvenire gradualmente," ha osservato Aschettino, indicando che la chiarezza normativa emergerà gradualmente piuttosto che immediatamente.
Considerazioni Finali
Il GENIUS Act stabilisce le regole federali fondamentali per le stablecoin, creando opportunità per le grandi istituzioni finanziarie e le aziende di esplorare soluzioni di pagamento digitale. Sebbene il quadro normativo fornisca la necessaria chiarezza legale, le aziende devono affrontare complesse decisioni strategiche, tecniche e di conformità che determineranno l'implementazione di successo nei prossimi anni.