Notizie
La rete L2 di Lumia: un cambiamento di gioco per gli asset del mondo reale?
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

La rete L2 di Lumia: un cambiamento di gioco per gli asset del mondo reale?

Jul, 18 2024 15:15
La rete L2 di Lumia: un cambiamento di gioco per gli asset del mondo reale?

Lumia ha lanciato la sua rete Layer 2 (L2) per gli asset del mondo reale (RWAs). L'operazione mira a migliorare la liquidità on-chain. Si cerca anche di ampliare la base di utenti per gli asset tokenizzati.

La rete è modulare. Offre una maggiore efficienza del capitale. Lumia afferma che è una delle prime rollup progettate per gli RWAs. La rete può tokenizzare immobili, materie prime, arte, azioni e indici finanziari.

L2 di Lumia integra Polygon AggLayer. Questo supporta trasferimenti rapidi cross-chain tramite prove ZK. Il risultato? Tempi di caricamento più rapidi per gli utenti. Ben fatto, Lumia.

Lumia Stream, il modulo di liquidità della piattaforma, è una caratteristica chiave. Mira a massimizzare il valore delle transazioni su Lumia L2. L'obiettivo è affrontare la frammentazione della liquidità offrendo liquidità profonda.

Lumia Stream collega i principali CEX e DEX. Crea una fonte decentralizzata per i protocolli DeFi per attingere a grandi pool di liquidità. I fornitori di liquidità possono aspettarsi alta produttività del capitale.

L'1-inch RFQ dimostra questa efficienza. Ha elaborato $8M di volume utilizzando solo $30K di capitale per 28 asset. Abbastanza impressionante.

L'attuale mercato DeFi è frammentato. Ethereum detiene $59 miliardi nel valore totale bloccato (TVL) DeFi. Le successive otto principali catene EVM aggiungono altri $22 miliardi. Lumia vuole consolidare questa liquidità.

Con il lancio della mainnet, Lumia sta effettuando il rebranding. Sta sostituendo l'attuale token $ORN con $LUMIA. Il nuovo token coprirà le commissioni di transazione e le operazioni dei nodi.

Lumia ha allineato una forte lista di partner e fornitori di servizi. Offre anche sovvenzioni ai costruttori. L'obiettivo? Incoraggiare l'esplorazione delle opportunità economiche nell'ecosistema Lumia.

La partnership con Polygon AggLayer mostra l'attenzione di Lumia alle prestazioni. Le prove ZK consentono transazioni cross-chain quasi istantanee. Questo stabilisce un nuovo punto di riferimento per le soluzioni L2.

Lumia ha recentemente cambiato brand da Orion. L'azienda è stata un leader nell'aggregazione di liquidità. Ora punta a una soluzione completa per i consumatori retail per accedere alla liquidità su DEX e CEX.

In sintesi, la rete L2 di Lumia sta facendo notizia nel settore degli RWAs. Con la sua attenzione alla liquidità e all'esperienza utente, è sicuramente da tenere d'occhio. Ma sarà all'altezza della sua fama? Solo il tempo lo dirà.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Notizie correlate