Ethereum exchange-traded funds hanno registrato la loro settima settimana consecutiva di afflussi di capitali, segnalando un appetito istituzionale sostenuto per la seconda criptovaluta più grande al mondo. La serie è iniziata a fine aprile e ha continuato attraversando la volatilità del mercato, con la scorsa settimana da sola che ha visto 106.000 ETH affluire negli ETF spot statunitensi, secondo la società di analisi Glassnode.
Cosa sapere:
- Gli ETF spot Ethereum hanno mantenuto afflussi positivi per sette settimane consecutive, totalizzando 106.000 ETH nel periodo più recente
- La domanda sostenuta coincide con il recupero del prezzo di Ethereum dai livelli di $2.200 a $2.500
- Anche gli ETF Bitcoin stanno sperimentando un rinnovato interesse con tre settimane consecutive di afflussi, sebbene su scala molto più ampia
Appetito Istituzionale Segue il Recupero del Prezzo
L'attuale tendenza agli afflussi rappresenta un invertimento drammatico rispetto all'inizio di quest'anno, quando gli ETF Ethereum hanno vissuto continui deflussi. La società di analisi Glassnode nota che la domanda istituzionale ha seguito da vicino il movimento del prezzo della criptovaluta, con un significativo capitale che entra nei fondi mentre Ethereum rimbalzava dal suo minimo di $2.200.
"Con il rimbalzo di ETH da $2.2K a $2.5K, l'appetito istituzionale ha seguito," ha dichiarato Glassnode in una recente analisi. L'osservazione evidenzia come gli investitori istituzionali siano diventati sempre più reattivi all'azione del prezzo di Ethereum, trattando livelli tecnici come punti di ingresso per allocazioni maggiori.
La serie è iniziata nell'ultimo terzo di aprile ed è continuata con solo una settimana di deflussi a maggio interrompendo quella che sarebbe stata una corsa ancora più lunga. Questa coerenza suggerisce che la fiducia istituzionale nel futuro a medio termine di Ethereum si è solidificata.
Approvazione Regolatoria Guida l'Accessibilità
La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha approvato gli ETF spot su Ethereum a metà 2024, circa sei mesi dopo aver concesso un'approvazione simile per gli ETF su Bitcoin all'inizio dell'anno. Questi prodotti d'investimento consentono agli investitori tradizionali di ottenere esposizione alle criptovalute senza detenere direttamente asset digitali.
Gli ETF spot scambiano su borse convenzionali, eliminando la necessità per gli investitori di navigare su exchange di criptovalute o gestire portafogli digitali. Questo fattore di accessibilità si è dimostrato cruciale per l'adozione istituzionale, in particolare tra gli investitori che conoscono solo gli strumenti finanziari tradizionali.
L'approvazione regolatoria ha creato un ponte tra la finanza tradizionale e i mercati delle criptovalute. I gestori di investimenti possono ora offrire esposizione a Ethereum attraverso strutture di fondi familiari, riducendo la complessità operativa per i portafogli istituzionali.
Bitcoin Mantiene una Scala Maggiore Nonostante la Serie più Breve
Gli ETF spot su Bitcoin stanno sperimentando la propria impennata nella domanda, sebbene la serie si fermi a solo tre settimane a causa dei deflussi di inizio giugno. La scorsa settimana ha visto circa 15.000 BTC affluire in questi fondi, equivalenti a $1,6 miliardi in termini di dollari.
La cifra degli afflussi su Bitcoin sovrasta il totale settimanale di $258,6 milioni di Ethereum, mettendo in evidenza la differenza di scala tra i due mercati delle criptovalute. L'adozione istituzionale di Bitcoin rimane significativamente avanti a quella di Ethereum nonostante le capacità tecniche e lo sviluppo dell'ecosistema di quest'ultimo.
I dati di Glassnode mostrano che la domanda di ETF su Bitcoin è accelerata nel corso di giugno, con gli afflussi che accumulano slancio dopo il periodo di breve deflusso. Il modello suggerisce che gli investitori istituzionali vedono la debolezza temporanea come opportunità di acquisto piuttosto che segnali di uscita dalle posizioni.
Performance del Mercato e Livelli Tecnici
Ethereum ha recentemente superato la soglia dei $2.500 ma è successivamente tornato ai livelli di $2.400. L'azione del prezzo riflette la volatilità tipica delle criptovalute, sebbene i flussi sostenuti negli ETF suggeriscano che gli investitori istituzionali rimangono impegnati nonostante le fluttuazioni a breve termine.
La criptovaluta è risalita gradualmente ma costantemente dai minimi di $2.200, fornendo agli investitori istituzionali multipli punti di ingresso. L'analisi tecnica suggerisce che il livello di $2.500 potrebbe fungere da resistenza a breve termine, sebbene la domanda istituzionale sostenuta potrebbe supportare ulteriori avanzamenti.
Gli osservatori del mercato notano che i flussi ETF spesso seguono i movimenti dei prezzi, rendendo la corrente serie di flussi particolarmente significativa. I dati suggeriscono che la convinzione istituzionale nel valore a lungo termine di Ethereum si estende oltre l'azione del prezzo immediata.
Conclusione
La serie di sette settimane di afflussi negli ETF su Ethereum dimostra la crescente fiducia istituzionale nei mercati delle criptovalute, con gli investitori tradizionali sempre più a proprio agio nell'accedere agli asset digitali attraverso veicoli regolamentati. Sebbene Bitcoin mantenga un vantaggio significativo in termini di scala, la domanda istituzionale costante di Ethereum suggerisce che la criptovaluta si è affermata come una legittima allocazione di portafoglio per investitori professionali.