Portafoglio

I fondi cripto attirano $18 miliardi in 12 settimane mentre Ethereum supera Bitcoin

I fondi cripto attirano $18 miliardi in 12 settimane mentre Ethereum supera Bitcoin

I prodotti di investimento in asset digitali hanno registrato la loro dodicesima settimana consecutiva di afflussi positivi, attirando $1,04 miliardi in nuovi investimenti e portando il totale cumulativo a $18 miliardi, secondo i dati di CoinShares pubblicati questa settimana. L'interesse istituzionale sostenuto arriva nonostante le condizioni macroeconomiche volatili e le principali criptovalute che si avvicinano ai livelli di resistenza chiave.


Cosa sapere:

  • I prodotti di investimento in Bitcoin hanno visto afflussi di $790 milioni ma a un ritmo più lento rispetto alle settimane precedenti
  • Ethereum ha registrato 11 settimane consecutive di afflussi per un totale di $2,85 miliardi con una performance proporzionalmente più forte
  • Il valore totale degli asset gestiti dai fondi cripto ha raggiunto un record di $188 miliardi con un volume di scambi settimanale di $16,3 miliardi

I modelli di investimento mostrano preferenze in cambiamento

I prodotti di investimento in Bitcoin hanno catturato $790 milioni in afflussi durante l'ultima settimana, mantenendo la loro posizione come il maggiore destinatario tra gli asset digitali. Tuttavia, questa cifra rappresenta un calo significativo rispetto alla media di $1,5 miliardi registrata nelle tre settimane precedenti.

Il rallentamento degli afflussi in Bitcoin suggerisce che il sentimento degli investitori potrebbe stabilizzarsi poiché la criptovaluta si avvicina al suo massimo storico sopra $111.000. Gli analisti di mercato indicano un potenziale comportamento di realizzazione dei profitti e la riluttanza degli investitori ad aumentare l'esposizione a livelli di prezzo elevati come fattori che contribuiscono alla moderazione.

I prodotti di investimento in Ethereum hanno dimostrato una performance relativa più forte, registrando la loro undicesima settimana consecutiva di afflussi con $226 milioni. L'interesse sostenuto ha generato circa $2,85 miliardi in afflussi totali nel periodo di 11 settimane. Se misurato proporzionalmente, i prodotti di Ethereum hanno avuto una media dell'1,6% del patrimonio gestito per settimana, il doppio rispetto alla media dello 0,8% di Bitcoin.

Questa forza relativa potrebbe indicare un cambiamento nelle preferenze degli investitori poiché Ethereum continua a beneficiare dell'espansione della rete Layer 2, dell'attività di finanza decentralizzata e della speculazione intorno alle applicazioni più ampie nella tokenizzazione e infrastrutture di asset nel mondo reale. La sovraperformance proporzionale potrebbe segnalare una crescente fiducia istituzionale nell'utilità a lungo termine di Ethereum oltre il suo ruolo di riserva di valore digitale.

I flussi di investimento regionali rivelano preferenze geografiche

Gli investitori negli Stati Uniti hanno dominato gli ultimi afflussi con $1 miliardo, dimostrando un interesse istituzionale sostenuto probabilmente guidato da fondi scambiati in borsa regolati e strategie di esposizione macro più ampie. Il consistente contributo degli Stati Uniti sottolinea l'importanza della chiarezza normativa nel guidare l'adozione istituzionale.

Anche i mercati europei hanno contribuito positivamente alle dinamiche dei flussi.

La Germania ha rappresentato $38,5 milioni in afflussi mentre la Svizzera ha aggiunto $33,7 milioni, riflettendo il continuo interesse istituzionale europeo per gli asset digitali nonostante le attuali discussioni normative in tutta la regione.

Tuttavia, altre regioni hanno mostrato modelli di sentimento negativi. Il Canada ha sperimentato deflussi di $29,3 milioni e il Brasile ha registrato $9,7 milioni in prelievi, suggerendo variazioni regionali nell'appetito degli investitori e potenzialmente differenti fattori normativi o economici che influenzano le decisioni di investimento locali.

James Butterfill, capo della ricerca di CoinShares, ha osservato che i recenti movimenti di prezzo hanno aiutato a spingere il totale degli asset gestiti a un record di $188 miliardi. I volumi di scambio settimanali nei fondi cripto hanno raggiunto $16,3 miliardi, mantenendo la coerenza con il ritmo medio osservato dall'inizio dell'anno.

Le dinamiche di mercato indicano una rotazione potenziale

L'ultimo report di CoinShares fornisce suddivisioni specifiche per asset e regioni che rivelano tendenze divergenti nel sentimento degli investitori attraverso diversi mercati. I dati servono come indicatore settimanale della partecipazione istituzionale nei mercati delle criptovalute, offrendo approfondimenti sui modelli di allocazione e sui flussi di investimento.

Gli afflussi elevati continuano mentre gli investitori monitorano da vicino i cambiamenti nelle tendenze di allocazione e i segnali di rotazione potenziale tra Bitcoin e criptovalute alternative. L'interesse sostenuto suggerisce che la fiducia istituzionale rimane forte nonostante la volatilità dei prezzi e le incertezze macroeconomiche.

Se i flussi proporzionali di Ethereum continuano a superare la performance di Bitcoin, potrebbe rafforzare le narrazioni sull'emergente slancio del mercato delle altcoin.

La misurazione proporzionale fornisce una valutazione più accurata dell'interesse relativo degli investitori quando si confrontano asset con diverse capitalizzazioni di mercato.

Il volume di scambi settimanale consistente di $16,3 miliardi indica una partecipazione istituzionale attiva e suggerisce che la liquidità rimane robusta nei prodotti di investimento cripto. Questa attività di scambio supporta l'infrastruttura necessaria per l'adozione istituzionale continua e lo sviluppo del mercato.

Pensieri Finali

Il report settimanale di CoinShares continua a fornire ai partecipanti al mercato approfondimenti regolari sui modelli di investimento istituzionale in criptovalute. I dati rivelano sia il fascino sostenuto degli asset digitali tra gli investitori istituzionali sia le preferenze in evoluzione all'interno dell'ecosistema delle criptovalute.

La striscia positiva di 12 settimane rappresenta uno dei periodi più lunghi di afflussi consistenti nel settore dei prodotti di investimento cripto, evidenziando la maturazione dell'interesse istituzionale per gli asset digitali. Man mano che la striscia continua, i partecipanti al mercato attendono con impazienza il prossimo report settimanale per determinare se il momentum può essere mantenuto e se i modelli di allocazione continueranno a favorire la performance proporzionale di Ethereum sulla dominanza assoluta di Bitcoin.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.