Ethereum affronta una crescente pressione da parte dei concorrenti istituzionali, poiché le società finanziarie preferiscono sempre più blockchain progettate ad hoc rispetto alla rete pubblica. La decisione di Klarna di lanciare la propria stablecoin su una piattaforma alternativa ha intensificato il dibattito sul fatto che le preoccupazioni per la privacy possano erodere il dominio di Ethereum nel mercato istituzionale.
Cosa è successo: lancio della stablecoin
Klarna ha annunciato KlarnaUSD il 25 novembre, segnando il primo caso di una banca che emette una stablecoin su Tempo, una blockchain di pagamenti sviluppata da Stripe e Paradigm. La mossa aggira completamente Ethereum, nonostante la rete ospiti le principali stablecoin come USDT di Tether e USDC di Circle, che insieme detengono oltre 100 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato e generano una significativa attività di rete.
Un analista ha descritto questo sviluppo come una minaccia diretta alla posizione di mercato di Ethereum.
«Qualcuno mi spieghi perché questo non è ribassista per Ethereum? Una grande fintech che compie un importante passo nelle stablecoin non la lancia su Ethereum. Se Tempo non esistesse, probabilmente sarebbe stata lanciata su Ethereum o su un L2 di ETH… Tempo sta prendendo quota di mercato in quello che è il principale thesis per Ethereum: le stablecoin», ha affermato l’analista.
Zach Rynes, un altro osservatore del mercato, sostiene che la decisione rifletta una tendenza più ampia: l’adozione di blockchain aziendali che offuscano le reti pubbliche.
«Un’ulteriore conferma che le chain L1 corporate sono qui per restare e che la tua chain pubblica “neutrale” commoditizzata n. 375936 viene di nuovo asfaltata dalla fintech», ha detto.
La Canton Network esemplifica questo spostamento istituzionale. Costruita come rete Layer 1 con controlli di privacy al centro, Canton consente alle istituzioni di regolare la visibilità da completamente permissionless a totalmente privata, mantenendo al contempo la connettività applicativa tra reti. La Piattaforma di Asset Digitali di Goldman Sachs opera nativamente su Canton, che produce circa 96 dollari di valore totale bloccato in asset del mondo reale per ogni 1 dollaro di capitalizzazione di mercato. Ethereum genera approssimativamente 0,03 dollari di RWA TVL per dollaro di market cap.
Vedi anche: Bitcoin Enters Late-Cycle Territory As Repo Market Stress Mounts, Liquidity Expert Says
Perché è importante: domanda di privacy
La privacy guida l’esodo istituzionale dalle blockchain pubbliche. Il registro trasparente di Ethereum rende tutte le transazioni permanentemente visibili, creando rischi sostanziali per banche e aziende che trasferiscono grandi somme. I concorrenti possono analizzare i modelli, fare front‑running sulle operazioni e scoprire relazioni strategiche di business tramite strumenti di analisi blockchain.
L’analisi di COTI Network rileva che le imprese che adottano il Web3 spesso trascurano la trasparenza della blockchain come passività, poiché i registri pubblici espongono metadati delle transazioni che possono rivelare dati sensibili o indebolire il potere negoziale. Questa trasparenza crea problemi normativi alla luce di leggi come il GDPR ed espone i segreti commerciali ai concorrenti. Quando le banche gestiscono operazioni da miliardi di dollari e relazioni confidenziali, la virtù tanto celebrata della trasparenza cripto diventa una vulnerabilità più che un valore.
Questo spostamento suggerisce un divario crescente negli utilizzi della blockchain.
Le reti pubbliche come Ethereum potrebbero servire sempre più applicazioni decentralizzate o retail, mentre le istituzioni migrano verso chain private o specializzate che offrono riservatezza. Resta incerto se Ethereum riuscirà a riconquistare la fiducia delle istituzioni o se le reti specializzate domineranno il mercato corporate mentre i servizi finanziari attraversano la trasformazione digitale.
Da leggere dopo: Chinese Bitcoin Mining Surges To 145 EH/s, Takes Third Place Globally

