Il lancio dei primi Solana exchange-traded funds negli Stati Uniti ha spinto gli analisti dell'exchange di criptovalute Bybit a prevedere che l'asset digitale potrebbe entrare in un sostenuto rally plurimensile alimentato dagli afflussi di capitali istituzionali. La valutazione arriva mentre Solana si unisce a Bitcoin e Ethereum come una delle tre criptovalute con accesso di intermediazione regolamentato nel mercato statunitense.
Cosa Sapere:
- Bitwise Solana Staking ETF e Grayscale Solana Trust ETF hanno attratto oltre 300 milioni di dollari in afflussi dal loro lancio la settimana scorsa, secondo i dati di Farside Investors
- Gli analisti stimano che ogni miliardo di dollari di afflussi ETF potrebbe aumentare la capitalizzazione di mercato di Solana dal 30% al 50%, potenzialmente spingendo i prezzi verso i 300-350 dollari se gli afflussi raggiungono i 2-3 miliardi di dollari
- Solana ha ora prodotti ETF disponibili in più giurisdizioni tra cui Hong Kong, Brasile e Canada, creando quello che gli analisti descrivono come un quadro per una maggiore liquidità globale
L'Approvazione degli ETF Segna un Cambiamento nell'Accesso al Mercato
Bybit ha pubblicato venerdì la propria analisi in un rapporto di approfondimenti crypto esaminando come i recentemente lanciati Bitwise Solana Staking ETF e Grayscale Solana Trust ETF potrebbero influire sul percorso di performance a lungo termine della criptovaluta. L'exchange ha caratterizzato lo sviluppo come un traguardo che potrebbe rimodellare il comportamento dei prezzi di Solana e la struttura del mercato per gli anni a venire.
Il rapporto ha rilevato che la performance di Solana potrebbe beneficiare dell'espansione globale dei prodotti di investimento legati al token.
China Asset Management ha lanciato il primo spot ETF di Solana a Hong Kong a fine ottobre. Brasile e Canada ospitano già prodotti simili, stabilendo quello che il rapporto ha definito un "quadro multigiurisdizionale che migliora la liquidità globale e la scoperta del prezzo."
Gli analisti di Bybit hanno sottolineato che il riconoscimento regolamentare rappresenta più che semplici nuovi veicoli di investimento. Il rapporto ha dichiarato che Solana "non è più solo un altcoin ad alta beta favorito dai trader al dettaglio – è ora un asset regolamentato, a rendimento, con accesso istituzionale e distribuzione globale."
L'Azione sui Prezzi Segue il Modello Storico di Lancio degli ETF
I dati di Farside Investors mostrano che i prodotti di investimento basati su Solana hanno registrato oltre 300 milioni di dollari in afflussi dalla loro introduzione la scorsa settimana. Nonostante questo interesse istituzionale, il prezzo di Solana ha subito un calo di circa l'8% durante la prima settimana di negoziazione degli ETF. Il token è sceso di quasi il 20% nel periodo settimanale, toccando un minimo di quattro mesi di 144 dollari all'inizio di questa settimana.
Il rapporto di Bybit ha caratterizzato la risposta attenuata del prezzo come coerente con i modelli osservati quando gli ETF spot di Bitcoin ed Ethereum sono stati lanciati.
Entrambe le criptovalute hanno sperimentato correzioni a breve termine dopo le rispettive approvazioni ETF prima di riaffermarsi sugli afflussi sostenuti. "Solana potrebbe seguire un modello simile, con prese di profitto iniziali e rotazione delle balene – come il grande trasferimento on-chain di Jump Crypto – che sopprime temporaneamente lo slancio rialzista," ha dichiarato il rapporto.
L'analisi ha fatto riferimento alla proiezione di Bitwise secondo cui ogni miliardo di dollari di afflussi ETF potrebbe guidare un aumento del 30% al 50% nella capitalizzazione di mercato di Solana. Sotto questo quadro, se gli afflussi raggiungono i 2-3 miliardi di dollari nell'arco del prossimo anno, Solana potrebbe avvicinarsi ai suoi livelli massimi di sempre e potenzialmente salire verso la gamma da 300 a 350 dollari. Solana era scambiata a 154 dollari al momento della pubblicazione, riflettendo un calo giornaliero dell'1%.
Comprendere i Fondi Negoziali in Borsa nei Mercati delle Criptovalute
I fondi negoziati in borsa offrono agli investitori l'esposizione a specifici asset attraverso prodotti che si negoziano su borse valori tradizionali. Gli ETF di criptovalute eliminano la necessità per gli investitori di gestire portafogli digitali o navigare direttamente sugli exchange di criptovalute. Questi fondi possono essere acquistati tramite conti di intermediazione standard, rendendoli accessibili agli investitori istituzionali soggetti a requisiti regolamentari che impediscono acquisti diretti di criptovalute.
La componente a rendimento dei prodotti come il Bitwise Solana Staking ETF si riferisce ai premi generati attraverso lo staking, un processo in cui i possessori di criptovalute bloccano i loro token per aiutare a proteggere le reti blockchain in cambio di token aggiuntivi. Questa caratteristica distingue alcuni ETF di criptovalute dai prodotti d'investimento tradizionali offrendo potenziali rendimenti oltre al semplice apprezzamento del prezzo.
Considerazioni Finali
Bybit ha concluso che le quotazioni degli ETF rappresentano una trasformazione strutturale nel modo in cui Solana è accessibile, negoziata e percepita dai partecipanti al mercato. L'exchange ha dichiarato che se i modelli storici tengono, "Solana potrebbe essere sulla soglia di un rally plurimensile che ridefinisce la sua posizione nella gerarchia delle criptovalute." Il rapporto ha suggerito che Solana potrebbe passare dall'essere vista principalmente come veicolo di trading speculativo al funzionare come opzione di allocazione strategica in portafogli diversificati mentre le condizioni macroeconomiche si stabilizzano e gli afflussi degli ETF si accumulano.

