Portafoglio

I limiti delle opzioni per gli ETF su Bitcoin sono stati aumentati di 10 volte poiché la volatilità scende a 38

I limiti delle opzioni per gli ETF su Bitcoin sono stati aumentati di 10 volte  poiché la volatilità scende a 38

La Securities and Exchange Commission ha aumentato i limiti di posizione sulle opzioni degli exchange-traded fund su Bitcoin fino a dieci volte rispetto ai livelli precedenti, un cambiamento normativo che gli analisti dicono potrebbe ulteriormente ridurre le famigerate oscillazioni di prezzo della criptovaluta. Il cambiamento riguarda la maggior parte degli Bitcoin ETF, incluso il fondo IBIT di BlackRock, e arriva mentre la volatilità del Bitcoin è già diminuita significativamente negli ultimi quattro anni.


Cosa sapere:

  • La SEC ha aumentato i limiti di posizione sulle opzioni degli ETF bitcoin fino a 10 volte più alti, permettendo ai trader di detenere più contratti e potenzialmente attuare strategie di covered call su larga scala
  • La volatilità del Bitcoin è scesa da circa 90 a 38 sull'Indice di Volatilità Deribit in quattro anni, sebbene rimanga più alta rispetto agli asset tradizionali
  • I cambiamenti normativi potrebbero creare un circolo virtuoso in cui la ridotta volatilità attira più investitori istituzionali, guidando una domanda spot aggiuntiva

Cambiamenti Normativi Target di Stabilità del Mercato

Gli aumenti dei limiti di posizione coincidono con l'approvazione da parte della SEC delle redenzioni in natura per gli ETF bitcoin spot. Questi cambiamenti combinati migliorano la liquidità e la flessibilità del trading in modi che potrebbero rimodellare come le istituzioni si avvicinano agli investimenti in criptovalute.

Gli analisti di NYDIG Research sottolineano che le strategie di covered call diventano più efficaci quando applicate su larga scala. Queste strategie generano reddito vendendo il potenziale di rialzo, che naturalmente smorza i movimenti dei prezzi. Gli aumenti dei limiti di posizione rimuovono le barriere precedenti che impedivano l'attuazione su larga scala di tali approcci.

"Le strategie di covered call funzionano meglio su larga scala, e l'aumento dei limiti di posizione apre la porta a un'attività opzionaria più aggressiva e sostenuta," hanno scritto i ricercatori di NYDIG nella loro analisi.

Tendenze di Volatilità mostrano un Declino Costante

La volatilità dei prezzi del Bitcoin è stata in calo per diversi anni. L'Indice di Volatilità BTC di Deribit, noto come DVOL, misurava circa 90 quattro anni fa ma da allora è sceso a 38. Nonostante questo calo, il bitcoin rimane più volatile rispetto ad asset tradizionali come obbligazioni governative ed equity di grandi dimensioni.

Questa volatilità persistente crea opportunità per i trader che traggono profitto dalle oscillazioni del mercato.

Tuttavia, presenta anche sfide per le istituzioni che richiedono movimenti di prezzo più prevedibili per le decisioni di allocazione del portafoglio.

La riduzione della volatilità si è verificata insieme alla più ampia adozione del bitcoin e all'introduzione di prodotti di investimento regolamentati. Gli ETF bitcoin spot lanciati all'inizio di quest'anno hanno fornito agli investitori istituzionali un accesso più facile all'esposizione alle criptovalute attraverso veicoli di investimento familiari.

L'Adozione Istituzionale potrebbe Accelerare

Gli analisti NYDIG suggeriscono che la volatilità in calo potrebbe attrarre ulteriori investimenti istituzionali. Man mano che il bitcoin diventa meno volatile, potrebbe adattarsi meglio ai modelli di costruzione del portafoglio tradizionale che enfatizzano i rendimenti corretti per il rischio.

Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates e pioniere delle strategie di investimento basate sul risk-parity, ha recentemente raccomandato allocazioni di portafoglio fino al 15% in oro e criptovalute. La sua raccomandazione riflette una crescente preoccupazione per i crescenti livelli di debito globale e il loro potenziale impatto sugli asset tradizionali.

Il meccanismo di feedback funziona in entrambe le direzioni. Minore volatilità rende Bitcoin più attraente per le istituzioni, mentre l'aumento degli acquisti istituzionali può ulteriormente stabilizzare i prezzi attraverso flussi di capitale più grandi e paziente.

Comprendere i Principali Termini Finanziari

Le strategie di covered call comportano la detenzione di un asset sottostante vendendo opzioni call contro quella posizione. Questo approccio genera reddito aggiuntivo ma limita il potenziale di rialzo se i prezzi superano il prezzo d'esercizio.

I limiti di posizione sono restrizioni normative sul numero massimo di contratti derivati che un investitore può detenere. Limiti più alti consentono posizioni più grandi e strategie di trading più sofisticate.

Le redenzioni in natura consentono la conversione diretta delle quote degli ETF in asset sottostanti anziché in contanti. Questo meccanismo può migliorare l'efficienza fiscale e ridurre gli errori di tracciamento tra i prezzi degli ETF e le loro partecipazioni sottostanti.

Prospettive di Mercato e Implicazioni

I cambiamenti normativi rappresentano un cambiamento significativo nel modo in cui il bitcoin può essere scambiato all'interno del sistema finanziario tradizionale. Se la riduzione della volatilità continua, il bitcoin potrebbe passare da asset speculativo a componente più mainstream del portafoglio.

Questa trasformazione potrebbe guidare una crescita sostenuta della domanda poiché gli investitori istituzionali cercano asset alternativi in un contesto di preoccupazioni sulla valutazione del mercato tradizionale e sull'incertezza della politica monetaria. La combinazione di chiarezza normativa e ridotta volatilità affronta due principali barriere che hanno storicamente limitato l'adozione istituzionale delle criptovalute.

Osservazioni Finali

La decisione della SEC di aumentare i limiti di posizione degli ETF bitcoin coincide con un calo pluriennale della volatilità delle criptovalute, creando condizioni che potrebbero accelerare l'adozione istituzionale. Se questa tendenza continua, Bitcoin potrebbe evolvere da asset speculativo volatile a componente più stabile dei portafogli di investimento diversificati.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.