Portafoglio

Le stablecoin in dollari rappresentano una minaccia per l'indipendenza monetaria europea, avverte un funzionario della BCE

Le stablecoin in dollari rappresentano una minaccia per l'indipendenza  monetaria europea, avverte un funzionario della BCE

La Banca Centrale Europea rischia di perdere il controllo della politica monetaria mentre le stablecoin denominate in dollari guadagnano dominio di mercato, minacciando di aumentare i costi di indebitamento dell'Europa mentre rafforzano l'influenza finanziaria globale degli Stati Uniti, secondo un'analisi di un consigliere della BCE pubblicata lunedì.


Cosa Sapere:

  • Le stablecoin in dollari di Tether' USDT e Circle's USDC dominano il mercato globale mentre le versioni denominate in euro detengono meno di 350 milioni di euro in capitalizzazione di mercato
  • Una recente legislazione degli Stati Uniti firmata dal Presidente Trump crea un quadro normativo volto a consolidare lo status del dollaro come valuta di riserva globale attraverso le stablecoin
  • La BCE avverte che l'adozione diffusa delle stablecoin in dollari in Europa potrebbe indebolire il controllo della banca centrale sulle condizioni monetarie e creare dipendenza geopolitica

Implicazioni Economiche e Dinamiche di Mercato

Jürgen Schaaf, un consigliere della BCE, ha delineato preoccupazioni sul vantaggio iniziale dell'America nel settore delle stablecoin in un post sul blog che non riflette necessariamente la politica ufficiale della BCE. La sua analisi suggerisce che questo dominio potrebbe alterare fondamentalmente l'equilibrio del potere monetario globale.

"Tale dominio del dollaro USA fornirebbe agli Stati Uniti vantaggi strategici ed economici, permettendo di finanziare il proprio debito a costi più bassi mentre esercitano un'influenza globale," ha scritto Schaaf. Le implicazioni si estendono oltre la semplice competizione di mercato.

Per le economie europee, questo spostamento rappresenta una minaccia potenziale alla sovranità finanziaria.

"Per l'Europa, ciò significherebbe costi di finanziamento più elevati rispetto agli Stati Uniti, ridotta autonomia di politica monetaria e dipendenza geopolitica," ha aggiunto il consigliere.

Le stablecoin rappresentano risorse criptovalute ancorate a valute tradizionali come il dollaro. Hanno guadagnato trazione significativa negli ultimi anni come metodi di pagamento digitali e strumenti di riserva di valore. Il settore ha ricevuto una validazione importante all'inizio di questo mese quando Trump ha firmato una legislazione che crea un quadro normativo completo per queste risorse digitali.

Mossa Strategica dell'Amministrazione Trump

Il tempismo del quadro normativo statunitense riflette una deliberata posizionamento politico. La legislazione di Trump mira specificamente a consolidare il ruolo del dollaro come valuta di riserva globale attraverso i canali digitali. Questo rappresenta un'evoluzione moderna della diplomazia monetaria tradizionale.

La chiarezza normativa fornisce ai emittenti di stablecoin americani vantaggi competitivi nei mercati globali. Aziende come Tether e Circle hanno sfruttato questo ambiente per stabilire posizioni di mercato dominate.

Le loro offerte ancorate al dollaro superano di gran lunga le alternative europee sia in adozione che in capitalizzazione di mercato.

I dati di mercato attuali rivelano la scala di questo squilibrio. Le stablecoin denominate in euro mantengono meno di 350 milioni di euro in valore totale di mercato, una frazione dei loro concorrenti basati sul dollaro. Questa disparità riflette sia l'incertezza normativa in Europa sia i vantaggi del primo mover per le aziende americane.

Strategia di Risposta della BCE

L'analisi di Schaaf include raccomandazioni specifiche per i responsabili politici europei. La BCE dovrebbe accelerare lo sviluppo di un euro digitale, un progetto attualmente ritardato da complicazioni legislative. Questa valuta digitale potrebbe fornire un'alternativa europea alle stablecoin in dollari.

Le autorità europee dovrebbero anche incoraggiare la creazione di più stablecoin denominate in euro attraverso quadri normativi di supporto. L'ambiente normativo attuale non ha fornito una chiarezza sufficiente per lo sviluppo di stablecoin in Europa.

Il post sul blog sottolinea la tecnologia del registro distribuito come uno strumento per migliorare l'efficienza dei pagamenti transfrontalieri. Transazioni internazionali più veloci ed economiche potrebbero rendere le alternative basate sull'euro più competitive con i sistemi in dollari esistenti. Questo approccio tecnologico affronta uno dei vantaggi chiave attualmente detenuti dagli operatori di stablecoin affermati.

Sfide di Coordinamento Globale

Il coordinamento normativo internazionale rappresenta un altro elemento critico nell'affrontare il dominio delle stablecoin. "Infine, un coordinamento globale più forte sulla regolamentazione delle stablecoin è fondamentale," afferma il post del blog. Senza approcci unificati, le differenze normative potrebbero aggravare gli squilibri esistenti.

L'assenza di una regolamentazione coordinata crea opportunità per l'arbitraggio regolamentare. Le aziende potrebbero scegliere giurisdizioni con regole più favorevoli, potenzialmente concentrando l'attività in mercati che servono meglio i loro interessi piuttosto che la stabilità globale.

"Se rinunciamo a un approccio comune, rischiamo di alimentare l'instabilità, l'arbitraggio normativo e il dominio globale del dollaro USA," avverte Schaaf. Ciò rappresenta un invito alla leadership europea negli sforzi di coordinamento finanziario internazionale.

Pensieri Finali

L'analisi di Jürgen Schaaf, consigliere della BCE, evidenzia crescenti preoccupazioni sul dominio delle stablecoin in dollari che minacciano l'autonomia monetaria europea e potenzialmente aumentano i costi di indebitamento per la regione. L'avvertimento arriva mentre il recente quadro normativo di Trump dà agli emittenti di stablecoin statunitensi vantaggi strategici rispetto ai concorrenti europei, con le alternative denominate in euro che detengono meno di 350 milioni di euro in capitalizzazione di mercato rispetto ai sistemi dominanti basati su dollari.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.