Notizie
La Banca Centrale della Corea del Sud punta al mercato globale delle stablecoin da 247 miliardi di dollari con un nuovo token

La Banca Centrale della Corea del Sud punta al mercato globale delle stablecoin da 247 miliardi di dollari con un nuovo token

May, 28 2025 7:47
La Banca Centrale della Corea del Sud punta al mercato globale  delle stablecoin da 247 miliardi di dollari con un nuovo token

La banca centrale della Corea del Sud ha annunciato piani per integrare token di deposito supportati dallo stato con reti blockchain pubbliche, una mossa progettata per contrastare il massiccio deflusso di capitale domestico verso stablecoin estere che ha raggiunto i 27 trilioni di won nel primo trimestre del 2025.


Cosa sapere:

  • La Banca di Corea prevede di collegare i token di deposito della banca centrale a sistemi blockchain pubblici come Ethereum entro il 2026
  • Le stablecoin estere hanno rappresentato il 47% dei deflussi criptovalutari della Corea del Sud, per un totale di 19,1 miliardi di dollari nel Q1 2025
  • L'iniziativa mira a proteggere la sovranità monetaria e ridurre la dipendenza dalle stablecoin ancorate al USD

Obiettivo della Banca Centrale: Integrazione con Blockchain Pubbliche

Il Vice Governatore Lee Jong-ryeol ha delineato la strategia della banca durante l'evento Blockchain Leaders Club tenutosi martedì a Seoul. Ha descritto i token pianificati come "un tipo di stablecoin" supportati dal quadro della valuta digitale della banca centrale.

L'annuncio rappresenta un cambiamento significativo nell'approccio della Corea del Sud alla regolamentazione delle criptovalute. Lee ha sottolineato che la banca sta "considerando un piano per collegare" i token di deposito con i sistemi blockchain pubblici, potenzialmente consentendo a banche, aziende e individui di utilizzare token emessi dallo stato su reti esistenti.

I dati attuali mostrano che le stablecoin hanno dominato i deflussi criptovalutari della Corea del Sud nel primo trimestre. La cifra di 27 trilioni di won rappresenta quasi la metà di tutto il capitale correlato alle criptovalute che ha lasciato il paese. La maggior parte dei trader a Seoul si affida a USDT e USDC per la loro stabilità contro la volatilità del mercato.

Timori per la Sovranità Monetaria Motivano il Cambiamento di Politica

Lee ha avvertito che la continua dipendenza dalle stablecoin estere minaccia la sovranità monetaria della Corea del Sud. Ha citato rischi tra cui instabilità finanziaria e potenziali attività di riciclaggio di denaro facilitate da token emessi all'estero.

Il mercato globale delle stablecoin si è espanso rapidamente, superando i 230 miliardi di dollari a marzo 2025. L'attuale capitalizzazione di mercato è di circa 247 miliardi di dollari, rappresentando un aumento di 3,537 miliardi di dollari solo nell'ultima settimana.

Queste cifre sottolineano l'urgenza dietro l'iniziativa della Corea del Sud. Lee ha osservato che il paese deve agire con decisione prima che le monete estere dominino completamente il commercio di criptovalute locale. La strategia del token di deposito della Banca di Corea mira a fornire un'alternativa controllata a livello domestico alle stablecoin ancorate al USD.

I leader politici dell'opposizione hanno accolto proposte simili. Il candidato presidenziale Lee Jae-myung ha promesso di implementare una stablecoin supportata dal won se eletto, sostenendo che potrebbe ridurre il deflusso di criptovalute di 56,8 trilioni di won (40,8 miliardi di dollari) semplificando nel contempo il commercio domestico.

Supporto Industriale e Cronologia dell'Implementazione

Principali scambi di criptovalute hanno partecipato all'annuncio di martedì, inclusi rappresentanti di Bithumb, Coinone e Korbit. La loro presenza ha evidenziato il desiderio dell'industria delle criptovalute di influenzare lo sviluppo normativo. Anche i regolatori hanno partecipato a discussioni sulle sfide di implementazione e sui requisiti di conformità.

Il legislatore del Partito Democratico Min Byoung-dug ha sottolineato la necessità per la Corea del Sud di "prendere il comando nell'istituzionalizzazione delle stablecoin" prima che i token ancorati al dollaro statunitense stabiliscano una dominanza permanente sul mercato. Sembra che il slancio politico si stia costruendo dietro l'iniziativa della banca centrale.

La Banca di Corea pianifica ulteriori fasi di test nel corso del 2025. Questi piloti si concentreranno sui protocolli di sicurezza, sulla protezione della privacy degli utenti e sulla conformità contro il riciclaggio di denaro. Le sfide tecniche includono garantire un'integrazione senza problemi con l'infrastruttura blockchain esistente mantenendo la supervisione normativa. Se i test risulteranno positivi, un programma pilota aziendale potrebbe essere lanciato entro il 2026. Questa tempistica posizionerebbe la Corea del Sud tra le prime grandi economie a implementare una valuta digitale della banca centrale su reti blockchain pubbliche.

Riflessioni finali

L'annuncio della Banca di Corea segnala un cambiamento fondamentale nel modo in cui la Corea del Sud affronta la regolamentazione delle criptovalute e la politica monetaria. Il successo potrebbe influenzare altre banche centrali che considerano strategie di integrazione con le blockchain simili, potenzialmente ridefinendo il panorama globale delle stablecoin.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.