Notizie
USDX porta i rendimenti del Tesoro alla DeFi: una nuova era per le stablecoin?
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

USDX porta i rendimenti del Tesoro alla DeFi: una nuova era per le stablecoin?

USDX porta i rendimenti del Tesoro alla DeFi: una nuova era per le stablecoin?

La finanza decentralizzata (DeFi) sta convergendo con la finanza tradizionale (TradFi) attraverso strumenti innovativi come le stablecoin legate al Tesoro. Questi nuovi asset, tra cui USDT di Tether, USDC di Circle e il neo-lanciato USDX su Flare Network, sono ancorati ai rendimenti a basso rischio degli asset del Tesoro statunitense. Questa integrazione, mentre promette di migliorare la liquidità e la sicurezza nella DeFi, ha suscitato un dibattito sulle loro implicazioni strategiche ed economiche.

USDX, come stablecoin natia legata al Tesoro, opera su Flare, una blockchain decentralizzata basata su Ethereum Virtual Machine progettata per la funzione cross-chain. Unita al sistema FAsset di Flare — un meccanismo di bridging sovracollateralizzato e senza fiducia — facilita i rendimenti del mondo reale per gli asset digitali e migliora le opzioni di liquidità della DeFi.

USDX è fondamentale per l’ecosistema di Flare, suscitando confronti con stablecoin consolidate come USDC. Affrontando questi confronti, Hugo Philion, co-fondatore e CEO di Flare Labs, ha chiarito che USDX, bloccato come cUSDX nei caveau degli agenti, può generare rendimenti tramite Clearpool, aumentando la sua attrattiva. Ha inoltre evidenziato la necessità di un pricing affidabile da parte dell’oracolo Flare Time Series (FTSO) prima che FAsset siano rilasciati, ancora in sospeso.

In una discussione con Cointelegraph, Philion ha osservato che mentre USDC è disponibile su Flare come asset bridged, esiste una domanda sostanziale per un asset ancorato al dollaro emesso nativamente, che ha portato alla creazione di USDX.

Il lancio di USDX ha affrontato critiche riguardo i ritardi nelle liste e le potenziali perdite di opportunità di mercato. I critici suggeriscono che un tempismo inappropriato potrebbe ostacolare la competitività di Flare. In risposta, Philion ha sottolineato che le fasi iniziali del mercato crypto più ampio richiedono una prospettiva razionale. Come leader, il suo focus è sviluppare meticolosamente per un futuro promettente.

Philion ha delineato la sostenibilità dei rendimenti Clearpool di USDX, affermando la coerenza con i tassi di rendimento del Tesoro statunitense da maggio. Il vault Clearpool accetta esclusivamente USDX, consentendo alle parti interessate di investire le loro stablecoin per esposizione a questi tassi di rendimento.

Philion ha elaborato l'approccio strategico per il lancio degli FAsset, che enfatizza la mitigazione del rischio attraverso il conservatorismo. Inizialmente, la creazione di FAsset sarà limitata per gestire efficacemente domanda e offerta. Philion ha notato che solo alcuni asset serviranno inizialmente come garanzia primaria e, senza un'analisi del rischio completa, un'espansione prematura potrebbe essere dannosa. Coltivando una strategia di crescita graduale, il rispetto della conformità normativa e la mitigazione dei rischi legali sono prioritizzati.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.